Tributo a John Williams - Roma - 19 settembre


Tributo a John Williams - Roma - 19 settembre
Michelangelo
Palazzo dei Congressi - Piazza John Kennedy, 1, Roma - Lazio

Categorie: Concerti
Tipo: Concerto

Quando
19 settembre 2021 22:00

Prezzo: Ingresso gratuito con prenotazione

Contatti
pagina web
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

L’orchestra del Conservatorio Santa Cecilia tributa John Williams

Domenica 19 settembre il grande cinema incontra la musica in un dialogo tra immagini ed un repertorio ricco di emozioni che appartiene ormai alla tradizione di tutti i cinefili.
Il Maestro Michelangelo Galeati dirige l’Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia, composta da oltre sessanta musicisti, ripercorrendo i maggiori successi del cinque volte premio Oscar John Williams, autore delle colonne sonore di registi del calibro di Steven Spielberg, George Lucas e Chris Columbus.
Un’occasione imperdibile per ripercorrere la storia del cinema attraverso colonne sonore evocative e di grande impatto emozionale.
Sue sono, infatti, musiche indimenticabili come: Star Wars, Schindler’s List, Jurassic Park, Lo squalo, Harry Potter, Salvate il Soldato Ryan, Superman, Mamma ho perso l’aereo.
Il concerto sarà arricchito dalle proiezioni realizzate dallo Studio Cliche.

L' Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia di Roma è composta da giovani musicisti, allievi ed ex-allievi del Conservatorio romano, e da anni è presente nel tessuto culturale della città, realizzando concerti in collaborazione con Istituzioni, Musei e Accademie. Nel 2020 è stata protagonista del Concerto di Natale presso la Camera dei Deputati, evento ripreso anche nei palinsesti RAI.

Michelangelo Galeati, direttore d’orchestra e violoncellista, è docente del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove si occupa anche di progetti culturali e musicali a livello Europeo. La sua attività artistica lo ha portato in Sud America, Europa, Russia e Cina, dirigendo progetti sinfonici, multimediali e operistici. Nel corso degli anni ha diretto più volte in Austria e Germania, dove è stato direttore ospite dell'Orchestra di Trier e dell'orchestra dei Berliner Symphonikern nella prestigiosa Philharmonie di Berlino. Michelangelo Galeati si è dedicato anche alla valorizzazione, revisione e diffusione del repertorio meno noto dell’800 strumentale italiano, incidendo tre monografie incentrate sulla musica cameristica di Rossini, Donizetti e Mercadante per la casa discografica Musikstrasse.

Ingresso gratuito con prenotazione sul sito: www.dice.fm

segnalato da Federica

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: