Rotar·acting - Bologna - 23 novembre


Rotar·acting - Bologna - 23 novembre
Rotar·acting - Bologna 2019, locandina
Teatro Duse - Via Cartoleria, 42, Bologna - Emilia-Romagna

Categorie: Teatro
Tipo: Teatro

Quando
23 novembre 2019

Prezzo: 25€

Contatti
cultura@distretto2072.org
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Il Distretto Rotaract 2072 (Emilia Romagna e Repubblica di San Marino) presenta lo spettacolo Rotar·acting che andrà in scena sabato 23 novembre presso il Teatro Duse, Via Cartoleria n.42 Bologna. Lo spettacolo si prefigge l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto distrettuale e nazionale Hygge·ract, finalizzato a offrire formazione alle strutture di bassa soglia (case d’accoglienza di prima necessità) sulle tematiche di genere con maggior riguardo a quelle di supporto a soggetti discriminati sulla base del proprio orientamento sessuale. Il progetto conta di fornire a sei strutture sparse in tutta la nostra penisola gli strumenti per poter far fronte alle difficoltà che possono esser insite in situazioni di disagio.

Lo spettacolo, nella cornice del palco del Duse, ospiterà due compagnie Emiliane di giovani attori: La Compagnia delle Lucciole e il laboratorio teatrale Skené, due gruppi di lavoro di Carpi (MO).
La Compagnia delle Lucciole presenterà The Hiddens – scritto da con e per Facebook.
Lo spettacolo porterà gli spettatori in un’Italia in cui le grandi dittature e i totalitarismi sono finiti. I protagonisti, un uomo e una donna qualunque, hanno imparato a stare sempre dalla parte della maggioranza, la parte del vincitore. Quell’uomo e quella donna qualunque devono arrivare alla fine della settimana, ma c’è tanto da fare, tanto da dire e, soprattutto, tanto da odiare. Così è la vita nel loro piccolo mondo. Per mantenere l’ordine sociale, ogni giorno, c’è da mantenere vivo l’odio. Un certo odio. Una rabbia viscerale da esprimere, verso qualcosa, verso qualcuno. Poche indicazioni dettate dalla televisione o dalla radio e dal lunedì al sabato si odia. Perché così è stato detto. Così è stato stabilito.

Skené invece porterà in scena Risveglio di primavera di F. Wedekind.  L'opera critica la cultura oppressiva riguardo l'educazione sessuale nella Germania del XX secolo. È un testo colmo di poesia, ma allo stesso tempo molto drammatico che fa riflettere sull'incomunicabilità tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti, in quel delicato momento della vita in cui si cresce, si affronta un cambiamento radicale del proprio corpo e della propria mente e si è potenti e fragili allo stesso tempo.
Il testo, anche se scritto alla fine del XX secolo, rimanda a tematiche che colpiscono nel profondo, riproponendo quel passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, quel “risveglio di primavera” che ognuno ha vissuto.

Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto Hygge·ract.

I biglietti sono in vendita al costo di euro 25; prima dello spettacolo è stato disposto un piccolo aperitivo presso le stanze del Duse al costo di 10 euro.

Prenotazione Biglietti https://rotaract2072.com/shop/rotaracting-spettacolo/
Prenotazione Aperitivo https://rotaract2072.com/shop/aperitivo-rotaracting/

Per Informazioni cultura@distretto2072.org

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: