
Tipo: Concerto
02 agosto 2020 21:15 - 14 agosto 2020
Dopo mesi di sospensione e cancellazione di tutte le attività dal vivo e un lavoro impegnativo di reinvenzione di spettacoli compatibili con le esigenze di sicurezza con cui oggi è necessario confrontarsi, il Teatro Massimo, con la squadra di lavoro creata ad hoc dal Sovrintendente Francesco Giambrone, riparte nel segno dei nuovi linguaggi e di un profondo ripensamento dello spazio teatrale. E riparte “Sotto una nuova luce” con una programmazione aperta, variabile e un festival che prenderà il via il 4 e 5 luglio nella Sala Grande del Teatro di Piazza Verdi, proseguirà fino al 13 agosto all’aperto al Teatro di Verdura e tornerà in settembre all’interno del Teatro Massimo. Ad inaugurare il programma, il monodramma per attore e orchestra Der ewige Fremde (L’eterno straniero), una commissione del Teatro Massimo alla compositrice israeliana Ella Milch-Sheriff e a seguire la Messa in Do maggiore op. 86 di Beethoven. Sul podio il direttore Omer Meir Wellber con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, Maestro del Coro Ciro Visco.
Il programma
2 agosto ore 21.15 – Teatro di Verdura
Ripar-Tänze
Serata di danza
Passi a due dal repertorio classico/ contemporaneo
Coreografie di Kenneth MacMillan, Heinz Spoerli, Davide Bombana, Mauro Bigonzetti
"RIPAR-TÄNZE" (Grossa Fuga ai tempi del Covid19)
Creazione di Davide Bombana
Martina Arduino, Marco Agostino
Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko
Corpo di ballo del Teatro Massimo
9, 11 Agosto ore 21.15 – Teatro di Verdura
Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana (in forma concertante)
Direttore Carlo Goldstein
Turiddu Roberto Alagna
Santuzza Alexandra Kurzak
Lola Sofia Koberidze
Alfio Ernesto Petti
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
14 Agosto ore 21.15 – Teatro di Verdura
Kids Orchestra / Coro Voci Bianche
Potrebbero interessarti anche: