
Tipo: Concerto
06 ottobre 2019 18:00
Sin dalla sua prima edizione il Festival Ottobrata romana si è caratterizzata come un un originale evento culturale dedicato alla promozione e valorizzazione del grande patrimonio della canzone popolare romana.
Nel corso delle edizioni passate il Festival ha promosso e fatto conoscere al grande pubblico gli autori più autentici della tradizione romana realizzando progetti originali dedicati ai Sonetti del Belli, agli Strambotti dello Zanazzo, alle Favole di animali di Trilussa e alle poesie “romane” di Pasolini.
Uno spazio speciale è stato dedicato anche al rapporto con la tradizione della campagna romana proponendo una serie di materiali etnomusicologici tratti dalle storiche raccolte di Nataletti, Petrassi, Carpitella, Marchetti, etc.
Tanti i protagonisti degli spettacoli che l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica ha realizzato su questo grande repertorio fra cui vanno ricordati Giorgio Onorato, che con i suoi 92 anni rappresenta la voce più “antica” della canzone romana, i Fratelli Amici, figli di Alvaro ed autentici “stornellatori” popolari, Massimo Popolizio, interprete straordinario dei sonetti belliani, Pamela Villoresi con le sue originali interpretazioni delle favole di Trilussa, i Poeti improvvisatori della Campagna Romana, Francesco De Gregori che ha proposto con i suoni dell'Orchestra alcuni suoi classici fra cui la bellissima San Lorenzo, le Donne di Giulianello, Luca Barbarossa che proprio in occasione dell'Ottobrata ha proposto degli straordinari esempi di canto popolare romano reintepretando dei classici di Petrolini, Balzani e di Gabriella Ferri..
Un progetto originale di Ambrogio Sparagna
con l'Orchestra Popolare Italiana
il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni
e con la partecipazione straordinaria di Alessandro Mannarino
Una produzione originale Fondazione Musica per Roma
La data
6 ottobre Roma, Auditorium Parco della Musica
Potrebbero interessarti anche: