
Tipo: Incontro
15 aprile 2018 10:00 18:00
pagina facebook
Festa del Riuso e del Riciclo
Un momento di incontro, di scambio, di divertimento su temi che riguardano tutti noi. Siamo obbligati a buttare le cose che non ci servono più? Ci possiamo affrancare da una vita “usa e getta”?
I rifiuti compromettono l’ambiente e la salute. Sprecare meno è tornare indietro? O piuttosto andare avanti con nuova
consapevolezza? Come fare nel quotidiano?
MATTINO
ore 10:00 - Tavola rotonda
“Mi rifiuto di sprecare”
Saluto di benvenuto
Valeria Ventura (Presidente Zolarancio)
Stefano Fiorini (Sindaco di Zola Predosa)
Intervengono:
- Marco Boschini,Coordinatore Comuni Virtuosi, ex amministratore del Comune di Colorno
- Pierpaolo Lanzarini, ex Presidente Campi Aperti
- Matteo Badiali, Gruppo Ambiente Zolarancio
- Raffaele Timpano, RUSKO - Cafè Repair Bologna
Coordina: Stefano Carati
GasBosco, Forum Regionale Economia Solidale Emilia Romagna
PRANZO
ore 12: Pranziamo insieme
primo piatto vegetariano, tigelle, dessert e caffè (acquistabili in loco) a cura di Proloco Zola Predosa e Zolarancio, anche con prodotti del Gruppo di Acquisto Solidale di Zolarancio
POMERIGGIO
ore 14:30 - Riuso e non Rifiuto
- Angolo del BARATTO: Zolarancio con Vocididonne e Zeula
- Officina del RIPARO e del RIUSO: RUSKO - Cafè Repair Bologna
- In cucina: con erbe e avanzi del frigorifero: Pro Loco Zola Predosa
-Riciclare con una stampante 3D: I Borghi di via Gesso
- Il museo del passato: Pro Loco Zola Predosa
- Book Crossing: porta libri e scambiali! Equilibristi
- L’ambiente rifiutato: Guardie Ecologiche Volontarie
- La biblioteca degli oggetti: Leila Bologna
- Famiglie a rifiuti zero di Faenza: Linda Maggiori racconta
PER I BAMBINI
- Costruiamo strumenti musicali (Miatralvia)
- Dire, Fare, Riciclare….
(passeggiata animata con la Fata Mirtilla)
- Riparo i giocattoli (RUSKO)
- Cestini di carta realizzati con i volantini
pubblicitari (Pro loco Zola Predosa)
IL BARATTO
Dono, ricevo e non butto scambia gli oggetti che non usi più con altri che ti servono senza uso di denaro senza valutazioni economiche (scambio 1:1)
Come funziona
Hai oggetti che non usi più? Porta tutto in buono stato e funzionante, oggetti vari, piccoli elettrodomestici, borse, abiti, accessori, biancheria casa, giocattoli, materiale scolastico, casalinghi, bigiotteria, scarpe nuove o come nuove. Per ogni oggetto portato riceverai un gettone che ti permetterà di prendere un altro oggetto che ti serve.
Diamo nuova dignità e vita agli oggetti!
Oggetti rianimati al Salotto Basoli
Assemblaggi artistici con materiali di scarto
Idea e realizzazione di Fabio Monteventi
Potrebbero interessarti anche: