
Tipo: Mostra
04 marzo 2022 10:00 - 17 luglio 2022
La grande mostra-evento, prima tappa di un importante percorso nazionale a Bologna.
L’esposizione è il frutto di una lunga ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intero percorso umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, dello spettacolo e della cultura. Un percorso dal quale, partendo dall’infanzia, viene evidenziato come il rapporto con la musica di Lucio Dalla è sempre centrale ed è un elemento continuativo che lo seguirà per tutta la vita.
Dieci le sezioni in cui è suddivisa l’esposizione: Famiglia-Infanzia-Amicizie-Inizi musicali, Dalla si presenta, il museo Dalla, Dalla e la sua musica, Dalla e il cinema, Dalla e il teatro, Dalla e la televisione, l’Universo Dalla, Dalla e Roversi, Dalla e la sua Bologna. Insieme ai documenti, tante foto, filmati, abiti di scena e altri aspetti che ci raccontano la sua vita, l’arte e le sue passioni.
Dopo la tappa di Bologna, la mostra seguirà il suo tour nazionale: a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in occasione dell’ottantesimo della nascita del maestro, a Napoli e a Milano.
Le date di Bologna
dal 4 marzo al 17 luglio 2022
Orari
lunedi e mecorledì dalle 10:00 alle 16:00
giovedi e venerdi dalle 10:00 alle 19:00
sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 20:00
chiuso il martedi
Info ridotti
Ridotto di legge (under 26 e over 65, Card Cultura, Bologna Welcome Card)
Ridotto bambini (dai 6 ai 13 anni)
Ridotto famiglia 3 pax (due adulti e un bambino dai 6 ai 13 anni)
Ridotto famiglia 4 pax (due adulti e due bambini dai 6 ai 13 anni)
Ridotto mercoledì studenti universitari: gli studenti universitari di tutte le età possono usufruire dello sconto del 50% sul biglietto intero tutti i mercoledì.
Gratuito (in biglietteria): bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità e altro accompagnatore certificato (decreto 14 aprile 2016, n. 111)
Potrebbero interessarti anche: