CondiMenti: il festival di cibo e letteratura - Castel Maggiore (BO) - 23 e 24 giugno


CondiMenti: il festival di cibo e letteratura - Castel Maggiore (BO) - 23 e 24 giugno
CondiMenti festival di cibo e cultura
Via della Resistenza, Trebbo, Bologna - Emilia-Romagna

Categorie: Manifestazioni , Enogastronomia
Tipo: Festival

Quando
23 giugno 2018 10:00 - 24 giugno 2018

Prezzo: Ingresso gratuito

───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

6° edizione di CondiMenti, il festival dedicato al cibo e alla letteratura.

Un festival dedicato al cibo e alla letteratura, con presentazioni di libri, degustazioni, enogastronomia e prodotti tipici ma anche teatro, poesia e tanto altro.

Un week end di incontri, cooking show, presentazioni di libri, laboratori e spettacoli per tutti, tra cibo, letteratura, teatro e gusto, nel magnifico palcoscenico della cinquecentesca Villa Salina. Nel sito ufficiale il programma nel dettaglio.

Tra gli ospiti del festival ci saranno, tra gli altri, Paolo Cevoli, Vito, Andrea Mingardi.

Programma

Venerdì 22 Giugno 2018 - Arena di Villa Salina

20:00 Preview Condimenti 2018 - “Soul City. Porretta Terme, il Festival e la musica”
Un libro che racconta la nascita, nel 1988, del Porretta Soul Festival, dal sogno di un ragazzo innamorato della musica di Otis Redding, che ha trasformato una cittadina dell’Appennino tosco-emiliano nella Capitale del Soul. Una serata di aneddoti, chiacchiere e canzoni, Edoardo Fassio, firma storica de La Stampa e autore del libro, e Graziano Uliani, fondatore e Direttore Artistico del Porretta Soul Festival.20:45 Aperitivo in musica con Daria Biancardi e i Groove City
Un aperitivo in musica impreziosito dalla voce straordinaria di Daria Biancardi – conosciuta al pubblico anche per la sua partecipazione a The Voice – accompagnata dai Groove City, band storica del Porretta Soul che vanta numerose collaborazioni con grandi nomi del soul americano.

Sabato23 Giugno 2018

17:00 - Palco del Giardino - Inaugurazione di CondiMenti 2018 e saluti istituzionali
Con Belinda Gottardi, Presidente dell’Unione Reno Galliera
17:00 - Parco di Villa Salina - “Coloriamo il futuro!”
Laboratorio di disegno su stoffa per bambini.. di tutte le età – A cura di Coop Alleanza 3.0

Cosa significa Futuro? E in che modo i nostri comportamenti possono agire su di esso? Il laboratorio stimolerà delle riflessioni su cosa significa futuro e su come i nostri comportamenti possano essere orientati ad un futuro di sostenibilità ambientale e alimentare. I partecipanti saranno invitati a decorare una borsa di stoffa con un disegno che possa rappresentare il futuro secondo loro.

A seguire: merenda con i prodotti Alce Nero
Prenotazione allo 051 4070658
17:20 e 17:40 - Interno Villa - Visite guidate alla mostra “Collio Senza Confini” di Claudio Pesci
Prendendo come pretesto l’eccezionalità dei vini del Collio, terra di frontiera tra l’Italia e la Slovenia, il disegnatore e pittore bolognese Claudio Pesci, allievo di Maestri quali Pompilio Mandelli e Paolo Manaresi, dipinge città e paesi che quei vini producono, soffermandosi in particolare sulle cantine di tre viticoltori del luogo, Fiegl, Gravner e Radokon: italiani di origine slovena, custodi e testimoni della scomparsa dei confini tra la nostra nazione e la loro.
Inaugurazione mostra e visite guidata con l’artista e con Igor Komel, Presidente Kulturni Dom Gorizia (max 15 persone, durata 20′. Replica visita ore 17:40)
Evento su prenotazione allo 051 4070658
17:30 - Palco del Giardino - "Né ossa né lische. Guida alle nuove proteine che fanno discutere l’Europa"
Sono proteine animali ma in Europa vengono posizionate nei reparti “veg” di supermercati e negozi alimentari. Non hanno sangue, né ossa, né lische, né lattosio. Sono gli insetti, che hanno ottenuto il via libera dal 1 gennaio 2018, per poter essere anche sulle tavole degli europei. La FAO le considera proteine “pulite” che fanno bene all’ambiente… ma al palato? Riusciranno gli europei a mutare il loro naturale disgusto in gusto, come è già successo con il pesce crudo avvolto in riso e alghe aromatizzato con salsa di soia? Gli insetti proposti come ingredienti con nuove forme e gusti saranno davvero il nuovo sushi?
18:30 - Area cooking show - "Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi"
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, meglio conosciuto come “L’Artusi”, è il più famoso ricettario di cucina di tutti i tempi. Nell’unica foto che lo ritrae, Pellegrino Artusi è un bonario anziano dallo sguardo fiero, con un bel farfallino e dei candidi favoriti. Ma nel volume scritto da 21 allievi di Bottega Finzioni, la scuola di narrazione di Carlo Lucarelli, Artusi si trasforma in detective, tra omicidi, tradimenti e misteri sullo sfondo di un’Italia che diventa una giovane nazione. E assieme alle inchieste, ogni racconto è intervallato dalle ricette originali di Artusi, per poterle provare. Al termine della presentazione Gianluca Esposito, chef di Eataly Ambasciatori Bologna, interpreterà uno degli storici piatti del “Dante della cucina italiana”.
Modera il giornalista Gabriele Orsi
A seguire Cooking show a cura di Eataly Bologna Ambasciatori
Cooking show “I piatti di Pellegrino Artusi” a cura di Eataly Bologna Ambasciatori
20:00 “Salsamentari - 140 anni di saperi, valori e sapori”
La Società di Mutuo Soccorso tra salumieri nasce nell’Ottocento allo scopo di aiutare i produttori e venditori di carne e salumi costretti a chiudere per ragioni economiche o di salute, attraverso sussidi, aiuti ai disoccupati, borse di studio per i figli e opere di beneficienza. Il libro racconta la storia dell’associazione e l’arte della salumeria, che nella città di Bologna si perde nella notte dei tempi.
A seguire
Degustazione di Mortadella e Salame rosa delle Salumerie Simoni e Vermentino
21:00 - Arena di Villa Salina - Paolo Cevoli Show
Il suo nome è Paolo Cevoli, anche se molti lo conosceranno meglio come Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali”, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del comune di Roncofritto. Tutti personaggi che dal 2001 ad oggi hanno preso vita sul palcoscenico della trasmissione televisiva Zelig grazie alla fantasia e al carisma di un imprenditore con l’hobby del cabaret. Lo spettacolo proposto trae spunto dal repertorio di Paolo Cevoli, dalle sue esperienze televisive e teatrali e dai suoi libri.
22:00
DJ SET

Domenica 24 Giugno 2018

Durante tutta la giornata - Parco di Villa Salina A BICI DEI LIBRI - libri e giochi con le ruote
Una bicicletta e tanti libri e giochi da tavolo, un tappeto per leggere.
A cura di Lèggere Leggére – libreria per piccoli e grandi lettori, Castel Maggiore.
9:30 - Parco di Villa Salina - "Coloriamo il futuro!” - Laboratorio di disegno su stoffa per bambini.. di tutte le età – A cura di Coop Alleanza 3.0
Cosa significa Futuro? E in che modo i nostri comportamenti possono agire su di esso? Il laboratorio stimolerà delle riflessioni su cosa significa futuro e su come i nostri comportamenti possano essere orientati ad un futuro di sostenibilità ambientale e alimentare. I partecipanti saranno invitati a decorare una borsa di stoffa con un disegno che possa rappresentare il futuro secondo loro.
Prenotazione obbligatoria 051 4070658
A seguire: merenda con i prodotti Alce Nero
10:00 - Parco di Villa Salina - A piedi nudi nel parco – Pratica di yoga all’aria aperta
Pratica di Postural Yoga Therapy, a piedi nudi nel parco di Villa Salina. Con Valeria Bellantuono, insegnante
11:00 - Palco del Giardino - L'Angelica ti vuole bene
Incontro con la nutrizionista Carolina Poli.
L’Angelica ti aspetta domenica 24 con tutti i suoi consigli utili e preziosi per il benessere della persona. Partecipa al test, scopri le tue esigenze di benessere ed affidati ai consigli di L’Angelica, grazie al supporto dell’esperta nutrizionista Carolina Poli. Al termine dell’incontro tantissime tisane e bevande da gustare. L’Angelica ti vuole bene e tu…quanto ti vuoi bene?
11:30 - Area cooking show - Impariamo il pane con la pasta madre
Laboratorio di panificazione per grandi e bambini con i maestri panettieri del Forno Brisa di Bologna.
Prenotazione obbligatoria 051 4070658
12:00 - Palco del Giardino - "I dolci di casa. Le ricette facili e golose della mia famiglia"
Presentazione libro (Rai Eri) con l’autrice Natalia Cattelani.
Modera la giornalista Zoe Pederzini
Vi serve una torta a sorpresa per un’occasione speciale o un dolce facile da preparare con quello che abbiamo in dispensa? Vogliamo imparare a fare i biscotti o spargere per la casa il profumo di una brioche lievitata? I figli hanno bisogno di portare una crostata alla festa della scuola? Quante di queste situazioni vi saranno capitate… Anche Natalia Cattelani ci è passata, e in questo libro, già alla seconda ristampa, racconta e mostra in modo molto semplice mille “dolci” soluzioni.
13:00 - Parco di Villa Salina - Picnic nel parco con i Foodtrucker
Il parco di Villa Salina si trasforma in una grande food court all’aperto.
16:00 - Palco del Giardino - "La dieta dei mestieri. Dimmi che lavoro fai e ti dirò cosa devi mangiare”
Presentazione libro (Edizioni Tecniche Nuove) con l’autrice Eleonora Buratti.
Modera il blogger Furio Lottatori
Un manuale narrato che affronta il tema del legame tra l’alimentazione e il lavoro.
Esiste una giusta alimentazione per ogni mestiere? Quali sono i cibi che favoriscono lo stress? Cosa possiamo mangiare per lavorare meglio? Come possiamo aiutare il nostro organismo a fronteggiare i rischi specifici per la salute legati al nostro mestiere? Come mantenersi in forma fino al raggiungimento dell’età pensionistica? Il lavoro può fare ingrassare? Sono solo alcune delle domande alle quali il libro prova a dare un risposta. Un percorso guidato per scoprire la giusta dieta per ogni professione.
16:30 - Parco di Villa Salina - Peccatucci di gola. Stuzzichini di storie e rime per bimbi golosi
Letture animate per bambini a cura di Elena Musti
In collaborazione con Lèggere Leggére – libreria per piccoli e grandi lettori, Castel Maggiore
17:00 - Palco del Giardino - "Per i buoni sentimenti rivolgetevi altrove”
Presentazione del libro (Fratelli Frilli Editori) con l’autore Roberto Carboni e la giornalista Giusy Giulianini
Accompagnamento alla chitarra del maestro Domenico Caliri.

Il cadavere con la testa spaccata, imbustato e gettato nel macero, continua a sconvolgere la vita di Lucio Zanotti. Improvvisamente solo, senza più soldi, casa, famiglia e amici. Con un ergastolo a inseguirlo come una muta di cani affamati. A tentare di difendersi da… nemmeno lui sa cosa.
Un romanzo bizzarro e perfido, che non dà tregua. Nel quale i personaggi rivendicano ferocemente il loro posto abusivo nel giardino dell’Eden. E sono disposti a tutto. Senza dignità o morale.

17:20 e 17:40 - Interno Villa Salina - Visite guidate alla mostra “Collio Senza Confini” di Claudio Pesci.
Prendendo come pretesto l’eccezionalità dei vini del Collio, terra di frontiera tra l’Italia e la Slovenia, il disegnatore e pittore bolognese Claudio Pesci, allievo di Maestri quali Pompilio Mandelli e Paolo Manaresi, dipinge città e paesi che quei vini producono, soffermandosi in particolare sulle cantine di tre viticoltori del luogo, Fiegl, Gravner e Radokon: italiani di origine slovena, custodi e testimoni della scomparsa dei confini tra la nostra nazione e la loro.
Visita guidata con l’artista e con Igor Komel, Presidente Kulturni Dom Gorizia (max 15 persone, durata 20′, replica ore 17:40)
Su prenotazione allo 051 4070658
18:00 - Parco di Villa Salina - Peccatucci di gola. Stuzzichini di storie e rime per bimbi golosi
Letture animate per bambini a cura di Elena Musti
In collaborazione con Lèggere Leggére – libreria per piccoli e grandi lettori, Castel Maggiore
18:00 - Area cooking show - "Romanzo con angolo cottura"
Presentazione libro (Longanesi Editore) con l’autore Marco Giarratana
Nata quasi per gioco e arrivata a più di 25 mila fan in appena un anno, “L’uomo senza tonno” è una delle pagine Facebook più in voga del momento dove Marco Giarratana racconta con piglio scanzonato la sua attività di chef a domicilio. Un successo culinario e social che in pochissimo tempo ha attirato l’attenzione dei food-lovers di tutta Italia.
Romanzo con angolo cottura racconta la storia di Marco, personaggio alter-ego dell’autore. Non ha sempre fatto il cuoco itinerante; prima è stato muratore, dog-sitter, scrittore di annunci pubblicitari, finché non ha perso l’ultimo di una lunga serie di insoddisfacenti lavoretti e si è detto: provo a fare qualcosa che mi piace davvero. Inizia così la leggenda dell’“Uomo senza Tonno”, l’hipster dei fornelli, il cuoco a domicilio che un po’ alla volta seduce Milano e dintorni.
18:30 - Palco del Giardino - "#doveravamorimasti"
Presentazione libro (Dominus Production) e performance musicale dell’autore Riccardo Cesari
Da un album a un libro. #doveravamorimasti esce come raccolta di inediti nel 2017: nel progetto #doveravamorimsti vengono coinvolti musicisti del calibro di Andrea Torresani (Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Raphael Gualazzi e molti altri) e Fulvio Ferrari (Luca Carboni). Il videoclip del singolo “Una Storia Migliore”, che anticipa l’uscita dell’album, rappresenta il messaggio che sta dietro al disco: la storia della nostra vita dipende da noi, la possiamo scrivere (e riscrivere) ogni giorno.
Nel 2018 #doveravamorimasti assume una nuova forma e diventa un libro, che racconta la storia di Riccardo, delle sue canzoni e lascia spazio a chi, una volta terminato il libro, avrà voglia di scrivere la sua storia migliore.
19:30 - Area cooking show - Cooking show con Mario Ferrara – Trattoria Scaccomatto, Bologna
Durante il cooking show degustazione vini FIEGL, cantina storica del Collio, con il produttore Peter Fiegl
20:30 - Arena di Villa Salina - A me me piace ‘o jazz
Due o tre cose che non sapevate sul jazz: parole e improvvisazioni musicali con Giovanni Serrazanetti, Presidente di Italia Jazz club.
In collaborazione con Cantina Bentivoglio.
A seguire Rico’s Royal Rascals in concerto
Il jazz degli anni Trenta, da Sidney Bechet a Bunny Berigan, da Louis Armstrong a Benny Goodman: canzoni, swing e ritmo sapientemente miscelati da Enrico “Rico” Farnedi e i suoi Royal Rascals.
In collaborazione con Cantina Bentivoglio.
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: