
Tipo: Mostra
29 aprile 2022 10:00 - 18 settembre 2022
La GAM di Torino ospita quest’anno la 66ª edizione di World Press Photo Exhibition, organizzata per il sesto anno consecutivo in città - le due ultime edizioni nella Sala del Senato di Palazzo Madama - grazie all’impegno di Cime, partner della World Press Photo Foundation di Amsterdam e della Fondazione Torino Musei.
L'annuale World Press Photo Contest riconosce e celebra il miglior fotogiornalismo e fotografia documentaria prodotta nell'ultimo anno, e migliaia di fotoreporter delle maggiori testate editoriali internazionali come National Geographic, BBC, CNN, Le Monde, ElPais si contendono il titolo di World Press Photo of the Year e World Press Photo Story of the Year, oltre che i premi assegnati nelle diverse categorie.
Giovedì 7 aprile 2022 nella sede di Amsterdam sono stati annunciati i vincitori del World Press Photo Contest 2022. I lavori premiati sono stati scelti tra i 64.823 candidati, tra fotografie e open format, realizzati da 4.066 fotografi provenienti da 130 paesi. La giuria, presieduta da Rena Effendi, ha incoronato vincitore lo scatto realizzato nella Scuola Residenziale di Kamloops dalla fotografa canadese Amber Bracken per il New York Times, aggiudicandosi, dunque, il World Press Photo of the year.
Abiti rossi appesi a delle croci lungo una strada: commemorano i bambini morti alla Kamloops Indian Residential School, un'istituzione creata per i piccoli indigeni. In quel luogo, sono state scoperte circa 215 tombe. La presidente della giuria globale Rena Effendi: «È un tipo di immagine che si insinua nella memoria, ispira una sorta di reazione sensoriale. Potevo quasi sentire la quiete in questa fotografia, un momento tranquillo di resa dei conti globale per la storia della colonizzazione, non solo in Canada ma in tutto il mondo».
Orari:
Da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
Lunedì chiuso.
Le biglietterie chiudono un’ora prima.
Potrebbero interessarti anche: