
Tipo: Escursione
04 marzo 2018 10:30 13:00
La Villa Imperiale di Adriano a Tivoli
La visita guidata permetterà di ammirare la vasta residenza imperiale fatta costruire dall’imperatore Adriano nell'arco di vent'anni e decretata dall’Unesco patrimonio dell'umanità nel 1999. La visita consentirà di ammirare gli edifici più importanti e scenografici sopravvissuti alle spoliazioni secolari di cui la villa è stata oggetto nel corso dei secoli e la cui effettiva estensione è ancora oggi oggetto di dibattito.
Domenica 4 Marzo dalle 10:30 alle 13:00
- Posti Limitati - Prenotare Con Largo Anticipo
LA PRENOTAZIONE VA EFFETTUATA ENTRO IL 18 FEBBRAIO
IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO È ANTICIPATO (TRAMITE BONIFICO)
Appuntamento: davanti l’ingresso, Largo Marguerite Yourcenar n. 1 - Tivoli (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 150 minuti circa
Il contributo per la visita guidata (compresi la radioguida) è di: 12 € per i Soci e Convenzionati; 15 € per i NON Soci.
Vicino l'area archeologica c'è un parcheggio: 3 € a macchina per l'intera giornata.
La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Cristina Cecchini, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2018 ha un costo di 5,00 €.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: http://arsinurbe.blogspot.it.
Potrebbero interessarti anche: