Quando
4 Ottobre 2018 - 7 Ottobre 2018 |
Manifestazione annuale che vuole celebrare la Via Francigena in tutte le sue innumerevoli sfaccettature: percorso di fede, proposta di luoghi e strutture di importanza storica e artistica, percorso aperto e fruibile da tutti, commistione di tradizioni e cultura enogastronomica, protagonista di rievocazioni storiche e performance teatrali.
L'articolazione su più giorni permetterà di mettere in luce tutti questi aspetti, con attività e proposte dedicate e diversificate per ognuno di essi. Perché la Via Francigena sia davvero di tutti.
La manifestazione avrà inizio giovedì 4 ottobre con la presentazione del libro di Giulia Fornai presso la chiesa di S. Barbara a Castelnuovo D'Elsa.
Al venerdì la proposta di un percorso trekking accessibile a tutti, di tipo plurisensoriale, così che anche persone con disabilità motorie e/o sensoriali possano prendervi parte, accompagnato da spettacolo teatrale in itinere. In serata spettacolo lirico e puppet show.
La giornata del sabato sarà interamente dedicata al movimento "a piedi", con la proposta di un percorso al tramonto lungo il tracciato francigeno locale oppure il "Mangia e cammina", che abbina un percorso a piedi, di facile percorribilità, intervallato da speciali soste gastronomiche con i piatti della tradizione toscana. Vi sarà inoltre un percorso bike lungo la Via del Sale, ovvero da Castelfiorentino fino a Volterra attraversando anche i comuni di Gambassi Terme e Montaione. A conclusione della giornata cena medievale e spettacolo teatrale notturno.
La giornata conclusiva di domenica prevede sia percorsi a piedi che bike, rispettivamente da San Miniato e Gambassi Terme verso Coiano lungo i tracciati francigeni, sia lungo il nuovo percorso GiraCastello in direzione Dogana. Nel pomeriggio il clima di festa si concentrerà prevalentemente a Castelnuovo D'Elsa, con la mostra mercato dei sapori, scacchi viventi, giochi medievali, figuranti, visite guidate e gite in carrozza.
Come ogni anno sarà allestita la "Mensa del pellegrino", con piatti toscani. Per informazioni è possibile contattare Ottavo (3392202877) o Piera (3394716333). Costo 15€.
Informazioni reperibili presso l'Ufficio Informazioni Turistiche (ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it o 0571629049) e l'Ufficio Urp di Castelfiorentino (urp@comune.castelfiorentino.fi.it o 0571686341).
Non si ferma lo straordinario successo di AL CENTRO TOUR che, a partire da ottobre 2018, vedrà il ritorno al live di Claudio Baglioni. Ed a grande richiesta, proprio nella sua città natale, Roma, si aggiunge una quarta data ...
In occasione del quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, PFM, in primavera, tornerà sui palchi di tutta Italia con un tour per celebrare il sodalizio con il cantautore genovese..
La straordinaria Opera Musicale, ispirata al poema di Dante Alighieri, che ha emozionato centinaia di migliaia di spettatori, toccherà tutta Italia, abbracciando i più bei teatri Italiani ed il meraviglioso affetto dei suoi spettatori.
Dopo l’uscita dell’album prevista per l’inizio dell’autunno 2018, Loredana Bertè porterà in teatro un nuovo spettacolo dove presenterà le nuove canzoni insieme al repertorio composto dai suoi più grandi successi...