
Tipo: Mostra
10 ottobre 2020 - 06 giugno 2021
pagina web
Van Gogh. I colori della vita è il titolo dell’esposizione a cura di Marco Goldin che al Centro San Gaetano di Padova presenterà, dal 10 ottobre 2020, al pubblico 125 opere, di cui 78 del solo Van Gogh e le altre di artisti che hanno incrociato il loro percorso creativo con quello del pittore olandese, tra loro: Delacroix, Courbet, Millet, Hiroshige, Kunisada, Seurat, Pissarro, Signac, Guillaumin, Bernard e naturalmente Gauguin. A questi si aggiunge Francis Bacon, di cui saranno esposte tre tele, per indicare come la figura di Van Gogh sia stata di ispirazione anche per i grandi autori del Novecento.
La mostra si articola in 5 sezioni
- Il pittore come eroe;
- Gli anni della formazione. Dalla miniera di Marcasse all’Aia;
- Da Nuenen a Parigi. Un colore che cambia;
- Un anno decisivo, 1888;
- Di lune e nuvole. Van Gogh e la fine del suo viaggio
e si propone come la più grande esposizione mai organizzata in Italia dedicata a Vincent Van Gogh, di cui verranno ricostruite e raccontate alcune trame della vita e dell’arte finora mai affrontate in questo modo; una volontà del curatore dell'esposizione di ricostruire l’intero percorso, includendo anche quanto di solito non viene compreso.
La mostra è promossa da Linea d’Ombra e dal Comune di Padova e con la collaborazione del Kröller-Müller Museum e del Van Gogh Museum.
Le date
dal 10 ottobre 2020 all' 11 aprile prorogata fino al 6 giugno 2021 - Centro San Gaetano di Padova
Potrebbero interessarti anche: