
Tipo: Incontro
18 novembre 2025 21:00
Umberto Galimberti – Tra ragione e follia
Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista italiano, esplora nel ciclo L'incerto confine tra ragione e follia la tensione tra razionalità e dimensione irrazionale dell’anima, mostrando come follia e creatività siano indispensabili per una vita piena e autentica.
Ragione e caos
Galimberti evidenzia che la razionalità convive sempre con un “abisso” interiore di pulsioni e desideri incontrollabili. La follia non è solo patologia, ma fonte di creatività, sogno e vitalità emotiva, essenziale per esprimere il pieno potenziale umano.
Amore e mediazione
Seguendo Platone, il filosofo sottolinea come l’amore agisca da ponte tra ordine razionale e caos interiore. Amare significa accogliere il disequilibrio e riconoscere la complessità della nostra psiche, permettendo alla follia di nutrire la ragione.
La sfida della modernità
Nella società tecnica contemporanea, la ragione viene esasperata mentre la follia è spesso repressa, causando alienazione e perdita di creatività. Galimberti invita a riscoprire il valore della follia come parte integrante dell’esperienza umana e della crescita personale.
L'incerto confine tra ragione e follia è un evento culturale imperdibile per chi desidera comprendere il dialogo tra mente razionale, emozioni e creatività nell’era contemporanea.
Potrebbero interessarti anche: