
Tipo: Incontro
02 aprile 2025 21:00
Il Ruolo della Bellezza nella Cultura e nella Filosofia
Cos’è la bellezza? Perché esercita un fascino così profondo sull’essere umano? Il filosofo Umberto Galimberti affronta questo tema attingendo alle radici della nostra cultura, offrendo una prospettiva che spazia dall’antichità greca fino ai giorni nostri.
La bellezza tra cultura greca e cristianesimo
Se la cultura ebraica era dominata dalla parola, quella greca era una cultura della visione, fondata sul senso della misura e della proporzione. Per i Greci, infatti, la bellezza era ciò che rispettava equilibri precisi, una perfezione armonica che poteva essere misurata e calcolata. Con l’avvento del cristianesimo, l’idea di bellezza si evolve: Dio si fa corpo visibile, aprendo la strada all’arte figurativa e a una nuova dimensione estetica.
La bellezza come simbolo
Secondo Galimberti, la bellezza non è solo un’esperienza visiva, ma un vero e proprio simbolo: un incontro tra il mondo materiale, percepibile dai sensi, e un livello più profondo, che trascende l’apparenza per rimandare a un significato più alto.
- Il sensibile: ciò che vediamo, tocchiamo, percepiamo con i nostri sensi.
- Il sovrasensibile: ciò che va oltre, che suggerisce qualcosa di più profondo e trascendente.
Educare lo sguardo alla bellezza
La bellezza è negli occhi di chi guarda, ma non solo. È anche una predisposizione interiore, un’armonia che va coltivata attraverso la consapevolezza e l’attenzione.
Oggi più che mai, è fondamentale ristabilire il legame con la bellezza, non solo ammirandola, ma assorbendola completamente. Questo significa allenare la nostra sensibilità e sviluppare un profondo desiderio di pace e amore verso ogni forma di vita.
La missione della creatività
Per artisti, designer e creativi, la ricerca della bellezza è un dovere, un obiettivo imprescindibile per sentirsi in armonia con la propria vocazione. La bellezza non è solo estetica, ma un mezzo per comunicare emozioni, valori e significati profondi.
Creare, diffondere e vivere la bellezza significa contribuire a un mondo più consapevole e armonioso, in cui ogni individuo può trovare ispirazione e connessione con ciò che lo circonda.
Le date
Potrebbero interessarti anche: