
Tipo: Incontro
22 maggio 2026 20:30
L'Io e il Noi. Il primato della relazione
Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista tra i più seguiti in Italia, propone il ciclo di conferenze L’Io e il Noi. Il primato della relazione, un percorso di riflessione sull’amore, la comunità e il rapporto tra individuo e collettività nella società contemporanea. Un’occasione unica per esplorare le dinamiche emotive e relazionali del nostro tempo.
Il senso della relazione
Galimberti mette in discussione l’idea possessiva dell’amore, ricordando che l’altro non è proprietà ma persona autonoma. Solo riconoscendo questa alterità, le relazioni possono diventare autentiche e durature.
Amore e gratuità
L’amore è per il filosofo categoria fondamentale della vita, legata alla gratuità e non al mero interesse. In un’epoca dominata dal narcisismo e dall’individualismo, riscoprire la gratuità significa restituire profondità e valore all’esperienza umana.
L’Io e la comunità
Secondo Galimberti, l’“Io” non può esistere senza il “Noi”: la nostra identità si costruisce nello sguardo dell’altro e nelle relazioni. Ogni legame diventa così un’opera d’arte che richiede impegno, curiosità e cura reciproca.
L’Io e il Noi 2025-2026 è un evento culturale imperdibile che intreccia filosofia, psicoanalisi e vita quotidiana, invitando a ripensare l’amore e le relazioni come fondamento della società.