Tutti gli uomini (possono cambiare le cose) - Napoli - 28 ottobre


Tutti gli uomini (possono cambiare le cose) - Napoli - 28 ottobre
Tutti gli Uomini - Irene Facheris
Palazzo Venezia - Via Benedetto Croce, 19, Napoli - Campania

Categorie: Conferenze
Tipo: Presentazione

Quando
28 ottobre 2025 18:00
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

A partire dal 15 ottobre 2025, arriva in tutte le librerie “Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)” di Irene Facheris. Questo saggio rivoluzionario intreccia decine di testimonianze di uomini che hanno deciso di raccontare il loro rapporto con se stessi, con gli altri uomini e con le donne. I temi affrontati sono vasti e profondi: da padri e modelli a reticenze e complicità, da consenso e desiderio a potere e paure. È un potente invito ad aprire uno spazio di dialogo, per smettere di difendersi e iniziare a trasformarsi, perché tutti gli uomini hanno il privilegio – e quindi la possibilità – di cambiare le cose.

«Tutti gli uomini hanno lo straordinario privilegio di potersi far ascoltare da altri uomini. Questo è il vostro potere. Qui sta la vostra responsabilità». Con queste parole si apre il nuovo libro di Irene Facheris, autrice già nota per la sua capacità di tradurre i complessi temi della parità di genere in un linguaggio accessibile. Con questo saggio, Facheris propone una riflessione necessaria: guardare in faccia la mascolinità, nominarne le contraddizioni e aprire spazi di confronto, a partire dal potere che ogni uomo ha di parlare agli altri uomini.

Il libro si colloca in uno spazio fragile ma necessario, prendendo le mosse dalla scomoda verità che ogni molestatore non è un “mostro isolato”, ma l’amico, il collega, il fratello di qualcuno. Se questi uomini difficilmente ascoltano le voci delle donne, forse potranno ascoltare quelle di altri uomini. È un invito a parlare, a interrompere silenzi e a farsi carico della propria responsabilità collettiva, promuovendo dialogo, trasformazione e consapevolezza maschile.

Il volume è diviso in tre sezioni – il rapporto con sé, con gli altri uomini e con le donne – e restituisce uno spaccato di fragilità, reticenze e nuove consapevolezze. Non si tratta di giudicare, ma di nominare ciò che troppo spesso resta invisibile. È un libro che parla agli uomini affinché smettano di difendersi e inizino a trasformarsi, ma anche alle donne, offrendo strumenti per comprendere dinamiche che quotidianamente subiscono e osservano.

Le voci maschili raccolte mostrano come l’identità virile spesso passi attraverso ferite mai elaborate (l’imposizione a non piangere, la distanza affettiva dai padri, la pressione a dimostrarsi forti). Ma narrano anche percorsi di resistenza e possibilità di cambiamento: uomini che scelgono di essere modelli diversi per i figli, che mettono in discussione la complicità sessista e si interrogano sul consenso e la grammatica del potere.

L’ampio apparato di testimonianze, frutto di due anni di lavoro, rende "Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)" un saggio corale e necessario. Non un manuale, ma un laboratorio di pensiero collettivo che invita a essere protagonisti del cambiamento.

Dettagli dell'Evento

  • Autrice: Irene Facheris
  • Editore: Edizioni Tlon
  • Data: 28 ottobre 2025 alle ore 18:00
  • Luogo: Palazzo Venezia
  • Città: Napoli

Ringraziamo Massimo S. per la segnalazione

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo