
Tipo: Mostra
15 febbraio 2020 10:00 - 30 agosto 2020 20:00
pagina web
Un viaggio nell'Antico Egitto a Firenze grazie alla mostra "Tutankamon: viaggio verso l’eternità".
L'esposizione, ospitata a Palazzo Medici Riccardi, unisce reperti storici veri del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (tra cui alcuni inediti come il sarcofago ligneo dipinto di Padihorpakhered), fedeli riproduzioni provenienti dal Cairo e la tecnologia 3D con la realtà virtuale che porterà il visitatore all'interno della tomba di Tutankhamon proprio come la trovò nel 1922 Howard Carter lì sarà possibile interagire con gli oggetti e ascoltare alcune descrizioni.
La mostra è a cura di Maria Cristina Guidotti, già curatrice del Museo Egizio di Firenze e di Pasquale Barile, presidente della Ancient World Society.
Ad accompagnare virtualmente il visitatore tra sarcofagi e statue sarà proprio lo scopritore della tomba Howard Carter, infatti in determinati punti si potrà ascoltare l'archeologo (impersonato da un attore) raccontare la storia, i dettagli e le curiosità riguardanti l'Antico Egitto.
tr i pezzi da vedere è presente una riproduzione in vetroresina di Tutankhamon in cui si possono scorgere i difetti fisici del Faraone bambino, ma come ha sottolineato Pasquale Barile "In realtà la pelle di Tutankhamon dovrebbe essere molto più scura in quanto era nord africano", da asegnalare anche la scena in cui è stato riprodotto il rito della mummificazione in cui vengono sinteticamente spiegati i passaggi e le tecniche utilizzati dagli egizi.
Prima di giungere in Italia, questa esposizione che girerà tutta la Penisola, è stata presentata con successo negli Stati Uniti, in Centro America, in America del Sud oltre che in varie capitali europee.
La tomba di Tutankhamon è un esempio unico di sepoltura regale con corredo ritrovata intatta, la tomba di Tutankhamon, scoperta il 4 novembre del 1922 da Howard Carter, archeologo e appassionato acquerellista che ha così iscritto il proprio nome nella storia dell’archeologia mondiale, è la sola a permetterci di sapere come venisse seppellito un faraone e con quale tipo di corredo. A consentirne la ricostruzione in mostra, numerose riproduzioni, tra cui, oltre ai vasi canopi, la statua di Anubis, con la funzione di proteggere la camera del tesoro; il trono d’oro e la meravigliosa maschera aurea che proteggeva il volto e le spalle della mummia.
Biglietti
Solo mostra
Intero 13€
Ridotto 10€ ( Over 65; Bambini/ragazzi 6-18 anni; Studenti fino ai 30 anni; Forze dell'ordine )
Biglietto gratuito per:
- Disabili con accompagnatore;
- Bambini fino a 5 anni;
- Giornalisti;
- Guide (che accompagnano un gruppo);
- Insegnanti.
Sovrintendenza e beni culturali 5€
Prezzo scolaresche:
- Bambini 5€;
- Insegnanti gratuito;
- Guida inclusa.
Pacchetti famiglia
- 2 ad + 2 bamb 38€
- 2 ad + 3 bamb o 1 ad + 4 bamb 44€
Gruppi da 10 a 40 persone 10€ a testa
Prezzi guida (durata circa 1 ora e mezza):
Da 2 a 10 persone 50€ (oltre al prezzo del biglietto)
Da 10 a 20 persone 95€ (oltre al prezzo del biglietto)
Da 20 a 40 persone 150€ (oltre al prezzo del biglietto)
Esperienza VR
Solo VR:
- Intero 15€
- Ridotto 12€ per: Over 65; Bambini/ragazzi 8-18 anni; Studenti fino ai 30 anni.
Combo mostra + VR
- Intero 24€
- Ridotto 20€ per: Over 65; Bambini/ragazzi 8-18 anni; Studenti fino ai 30 anni.
Per maggiori info e biglietti
https://www.tutankhamonexperience.com
Potrebbero interessarti anche: