
Tipo: Teatro
29 luglio 2018 21:30
Opera in tre atti di Giacomo Pucccini
Nella prestigiosa piazza del Duomo di San Gimignano torna uno dei capolavori di Giacomo Puccini. La “prima" di Tosca ebbe luogo al Teatro Costanzi di Roma nell'anno 1900 e ancora oggi è una delle opere più rappresentate al mondo.
Community News e Modigliani Produzioni, dopo i recenti successi de Il Barbiere di Siviglia e de La traviata, presentano un nuovo allestimento con imponente orchestra e un cast d’eccezione.
Tosca è una storia di passione, intrighi e morte, ambientata a Roma nell’Ottocento. La napoleonica Repubblica Romana è appena stata abolita e sono in corso rappresaglie nei confronti degli ex repubblicani. In questo contesto si inseriscono le vite del pittore Mario Cavaradossi e della sua amante Tosca, che incrociano Cesare Angelotti, patriota fuggito dalle carceri del Papa. Un'opera ricca di tensione e colpi di scena, dove però, nei momenti salienti del melodramma, la vena melodica di Puccini ha modo di emergere nei duetti tra Tosca e Mario, nonché nelle tre celebri romanze, una per atto (Recondita armonia, Vissi d'arte, E lucevan le stelle), che attenuano la concitazione della vicenda in momenti di grande liricità.
Potrebbero interessarti anche: