
Tipo: Tradizione e Folklore
15 marzo 2018 20:00 - 17 marzo 2018 02:00
pagina facebook
Giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 Marzo 2018, Torre San Patrizio si tingerà di Verde. Infatti, in concomitanza con la festa del Santo Patrono, si svolgerà, presso il Viale Alberato Gabriele D'Annunzio (vicino alla Chiesa di San Francesco), la TERZA EDIZIONE del ST. PATRICK'S DAYS.
L'evento è a cura dell'Associazione "NUOVA PRO LOCO" di Torre San Patrizio in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Durante la manifestazione, oltre a divertirvi a suon di balli e canti FOLK IRLANDESI, potrete gustare tante tipiche specialità come il Cheese Pudding o il brownie al gusto Guinness. Oppure sorseggiare pinte di Guinness o di Malastrana (birra speciale di colore verde).
Vi ricordiamo, inoltre, che gli STANDS GASTRONOMICI saranno aperti tutte le sere a partire dalle ore 20:00.
PROGRAMMA DEL ST. PATRICK'S DAYS SERATA PER SERATA
- Giovedì 15 marzo 2018
ore 22:00 Hurry Up! (IRISH & FOLK BAND)
ore 23:00 Folkamiseria (FOLK ROCK BAND) - Venerdì 16 marzo 2018.
ore 22:30 BABEFACE (U2 TRIBUTE BAND) - Sabato 17 marzo 2018.
ore 22:00 IRISH FIVE (Folk Music Irish Band)
UN PO' DI STORIA
La festa di San Patrizio è una ricorrenza di origine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore del patrono dell'Irlanda. Tale festività però, viene ormai celebrata in quasi tutto il mondo e non più solamente dalla sola comunità irlandese. I festeggiamenti sono generalmente incentrati su tutto ciò che ha a che fare con l'Irlanda e , in particolar modo, il verde ( colore simbolo dell'Irlanda). La cultura del "verde" è talmente radicata nel popolo irlandese che, in quel giorno, tutto è di colore verde: dal cibo agli addobbi passando per le birre e i vestiti. La festività è nota in tutto il mondo per il suo simbolo: il trifoglio verde. Tale simbolo viene in cucito, ad esempio, sui capi di vestiario indossati durante questa giornata di festa. Questa pratica era diffusa già agli inizi dei festeggiamenti in onore del santo; infatti, la tradizione vuole che San Patrizio, allora Vescovo della Gallia, spiegò il mistero della santissima Trinità agli irlandesi pre-cristiani proprio attraverso questa pianta a tre foglie. Di conseguenza, sia il vestirsi di verde il 17 marzo sia il trifoglio stesso sono diventati simbolo di quel giorno.