SMU: Quartetto Berlin/Tokyo - Torgiano (PG) - 14 settembre


SMU: Quartetto Berlin/Tokyo - Torgiano (PG) - 14 settembre
SMU Sagra Musicale Umbra
Cantine Lungarotti - Viale Giorgio Lungarotti, 2, Torgiano, Perugia - Umbria

Categorie: Concerti
Tipo: Concerto

Quando
14 settembre 2019 17:00

Prezzo: 13.50€

───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Quartetto Berlin-Tokyo

Tsuyoshi Moriya, violino
Dimitri Pavlov, violino
Gregor Hrabar, viola
Ruiko Matsumoto, violoncello

Franz Joseph Haydn: Quartetto in mi bemolle maggiore op. 33 n. 2, “Lo Scherzo”
Ludwig van Beethoven: Quartetto in do diesis minore op. 131

In collaborazione con Le dimore del Quartetto

Il quartetto è stato fondato nel 2011 da quattro studenti dei due conservatori di Berlino. Solo pochi mesi dopo, i musicisti hanno celebrato il loro primo successo durante la ARD International Music Competition a Monaco, dove hanno ricevuto il premio di Jeunesses Musicales Germany, e durante la Orlando International String Quartet Competition nel 2014, dove hanno ricevuto il primo premio ed il premio del pubblico.
Altri premi ricevuti comprendono il secondo premio ed il premio del pubblico al Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri Zinetti (Verona), il secondo premio alla Young Concert Artists Audition (New York), il terzo premio al Concorso Franz Schubert (Graz, Austria), il secondo premio ed il premio per la migliore interpretazione di Carl Nielsen durante il Carl Nielsen International Chamber Music Competition (Copenhagen), il terzo premio all’International Joseph Joachim Chamber Music Competition ed il premio speciale Prix Irène Steels-Wilsing durante l’ottava edizione del concorso Quatuors à Bordeaux.

Sagra Musicale Umbra

L'edizione 2019 della Sagra Musicale Umbra si presenta con una formula innovativa, fortemente tematizzata e aperta ad esperienze che vanno dalla musica alla danza, dalle arti multimediali fino all’etnomusicologia. Il tema guida dell’intera edizione è quello del rapporto ancestrale dell’umanità con la musica, un rapporto profondo ed antico che rivela l’esigenza umana di produrre suoni e usarli per scopi comunicativi, sociali e funzionali, per esprimere il proprio stato d'animo del e proprie emozioni.

Programma Sagra Musiale Umbra 2019

Acquista il Biglietto

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: