
04 settembre 2018 20:00 - 12 settembre 2018 01:00
46° Settembre al Borgo Festival | dal 5 al 10 settembre 2018
direttore artistico ENZO AVITABILE
Torna anche quest'anno Settembre al Borgo a Casertavecchia, il festival dedicato alla musica, alle arti e alla letteratura, e giunge alla sua 46^ edizione.
Un cartellone ricco di appuntamenti interessanti che si sviluppa attorno al tema di Voci, Rumori e Segni e che prevede, tra gli altri, la presenza di Vinicio Capossela, Alessandro Haber, Avion Travel, Mario Ciaramella e molti altri.
Le parole del suo direttore artistico, Enzo Avitabile:
SETTEMBRE AL BORGO vuole essere un grande evento legato eminentemente alle tradizioni, all'arte e ai linguaggi del mondo nel "nuovo tempo".
Il ricco patrimonio di Caserta e delle culture popolari della Campania Felix è quasi una preistoria del sapere urbano, una vera e propria anticipazione, i cui successivi sviluppi si sono protratti fino a noi.
Un grande festival, ideato e realizzato per raccogliere migliaia di persone, provenienti da luoghi diversi, alimentate a musica, letteratura e arti figurative.
Quest’anno si celebrerà con questo grande incontro, un raduno spontaneo dedicato all’amore per le differenze e all’accoglienza. Le radici di questo tipo di ritualità si possono ricercare nella volontà di creare un luogo, al di fuori dello spazio e del tempo, dove più realtà si sviluppano insieme e dove alcuna storia, alcun credo, alcun simbolo sarà più importante dell’altro, di minore o maggiore spessore.
Un dialogo della pace e della tolleranza, della solidarietà e dell’aggregazione, sensibilmente importante per tutte le genti, vissuto e sentito in tutte le forme e le sfaccettature della vita, che si materializza in un crocevia di comunità multi espressivo. La festa della cultura che porta l’eco di storie vicine e lontane, tesori immensi e segreti immersi.
Voci, rumori e segni che rappresentano il cammino duro e faticoso della speranza e della volontà dalle vette alle radici più profonde dell’anima.Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del mondo: un omaggio alla vita.
Voci, Rumori e Segni
Per ogni serata il primo spettacolo si terrà sempre alle 21 nell’Anfiteatro della Torre, il secondo appuntamento alle 23:30 nella Cattedrale.
- VINICIO CAPOSSELA
05/09 - ore 21:00 | Anfiteatro della Torre - MARYAM TANCREDI
05/09 - ore 23:30 | Duomo - AVION TRAVEL
06/09 - ore 21:00 | Anfiteatro della Torre - LUIGI LAI & FABIO VARGIOLU
06/09 - ore 23:30 | Duomo - MUSICA NUDA
07/09 - ore 21:00 | Anfiteatro della Torre - LULA PENA
07/09 - ore 23:30 | Duomo - ALESSANDRO HABER
08/09 - ore 21:00 | Anfiteatro della Torre - ASHRAF SHARIF KHAN
08/09 - ore 23:30 | Duomo - ENZO AVITABILE
09/09 - ore 21:00 | Anfiteatro della Torre - PIPPO DELBONO
09/09 - ore 23:30 | Duomo - PINO DE VITTORIO
10/09 - ore 21:00 | Eremo di San Vitaliano
Musica nelle Corti
- MARCELLO COLASURDO & PARANZA
06/09 - ore 19:00 | Sommana - CENERE E LAPILLI
08/09 - ore 19:00 | Casola - GERARDINO AMARANTE E SPACCAPAESE
09/09 - ore 19:00 | Pozzo Vetere - SCORCI ITINERANTI CON TARANTERRAE
Parole e Immagini
martedì 04 settembre 2018
- ore 20:00 | Cattedrale
UN PALLIDO SOLE CHE SCOTTA: VIAGGIO NELLE (RI)SCRITTURE MERIDIANE
Francesco De Core, saggista, caporedattore "Il Mattino"
Andrea Di Consoli, scrittore, autore di "Uno Mattina"
Elisa Ruotolo, scrittrice, finalista al Premio Strega
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum
Moderatore: Piero Sorrentino, conduttore di Zazà, Radio3 Rai
Ubaldo Tartaglione, chitarra
Piero Grant, letture - ore 21:00 | Cattedrale
LO SPECIALE CASO DEL COMMISSARIO RICCIARDI E DEI SUOI FANTASMI. VIAGGIO NELLO SCRITTORE PIÙ "SUDDISTA" CHE C’È: MAURIZIO DE GIOVANNI
con Marilena Lucente
Ubaldo Tartaglione, chitarra
Piero Grant, letture
mercoledì 05 settembre 2018
- ore 19:00 | Chiesa dell'Annunziata
IL SUD DEGLI ANTICHI: LE TERRE MERIDIANE NELLE PAROLE E NEI SUONI DEI CLASSICI GRECI E LATINI
Recital con le voci di Daniela Borrelli, Giulio Coppola, Natascia de Gennaro, Gennaro Celato, Cristina Pepe, Giulia Rocco, Arianna Sacerdoti; accompagnamento alla chitarra di Ubaldo Tartaglione
Moderatrice: Lidia Luberto, giornalista - ore 20:00 | Chiesa dell'Annunziata
DA TRUMP A PUTIN, DOVE VANNO L’ITALIA E IL MEZZOGIORNO
Incontro con Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1
Moderatore: Franco Tontoli, giornalista
giovedì 05 settembre 2018
- ore 20:00 Chiesa dell'Annunziata
LA MATEMATICA, UN’AMICA (QUASI) INVISIBILE CHE CI SEGUE OVUNQUE
Incontro con Giuseppe Mingione, docente all'Università di Parma
venerdì 07 settembre 2018
- ore 20:00 | Chiesa dell'Annunziata
LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARME, GLI AMORI… IO CANTO
Omaggio ai cavalieri di Casertavecchia e all’Orlando Furioso nel 485° anniversario della morte di Ludovico Ariosto
Barbara Frale, storica, officiale dell’Archivio Segreto Vaticano
Massimo Santoro, italianista e regista teatrale casertano
Moderatrice: Nadia Verdile, giornalista
Ubaldo Tartaglione, chitarra
sabato 08 settembre 2018
- ore 20:00 | Chiesa dell'Annunziata
IL MEZZOGIORNO DI PINO APRILE
Intervista di Antonio Arricale
domenica 09 settembre 2018
- ore 18:00 | Chiesa dell'Annunziata
LA NOUVELLE VAGUE DEGLI SCRITTORI DELLA CAMPANIA FELIX
Antonio Di Lorenzo, Francesca Saladino, Maria Pia Dell’Omo
Maurizio Chinaglia, scrittore
Anna Ruotolo, poetessa
Moderatore: Donato Riello, promotore del "Circolo del Lettore" di Caserta - ore 20:00 | Chiesa dell'Annunziata
IL SENSO GEOPOLITICO, E NON SOLO, DEL MEZZOGIORNO
Amedeo Lepore, storico dell’Economia e socio della Svimez
Paolo Macry, storico della Federico II di Napoli
Raffaele Piccirillo, magistrato di Cassazione
Moderatore: Nando Santonastaso, giornalista
Ingresso libero e gratuito a tutti gli eventi fino ad esaurimento posti.