
Tipo: Festival
01 giugno 2019 14:00 - 02 giugno 2019 23:30
Sentieri Tolkieniani 2019 | X edizione
Castello di Osasco, 01 - 02 giugno 2019
Sentieri Tolkieniani è l'evento a carattere fantastico e medievale dedicato alle opere di J.R.R. Tolkien, organizzato dall'Associazione Culturale Sentieri Tolkieniani e Radio Brea, che si svolge al Castello di Osasco e che raggiunge oggi una tappa importante, quella del decennale.
Nel corso degli anni Sentieri Tolkieniani è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo fantastico ideato dallo scrittore inglese, un punto d'incontro tra fan ed esperti, occasione di scambi culturali ma anche intrattenimento e gioco.
Il tema di questa edizione è Eroi ed Antieroi: quella del bene e della sua antitesi, il male, è una questione particolarmente sviscerata dall'autore de Il Signore degli Anelli nonché estremamente attuale, che vede contrapporsi personaggi naturalmente votati al bene o che si impegnano a migliorarsi e a riscattarsi - gli eroi - ad antieroi che, al contrario, perseguono egoisticamente la gloria, il potere, il male o che hanno un'indole intrinsecamente malvagia.
Programma di Sentieri Tolkieniani 2019, X edizione
Sabato 01 giugno 2019
14:00 APERTURA PRIMA GIORNATA
15:00 EROI ED ANTIEROI
Lectio Magistralis con il dott. Paolo Gulisano sul tema di Sentieri Tolkieniani 2019
16:00 L’ARTE DI TOLKIEN: COLORI, VISIONI, SUGGESTIONI DAL CREATORE DELLA TERRA DI MEZZO
Incontro con l’autrice Roberta Tosi
17:00 IL MALE COME TRADIMENTO: LA ROTTURA DEI LEGAMI UMANI DA SARUMAN A DENETHOR
Conferenza con Luisa Paglieri e Paolo Gulisano
18:00 VOCI DAL FANTASY: UNIVERSI A CONFRONTO
Incontro con i doppiatori Edoardo Stoppacciaro e Davide Perino
19:00 TOLKIEN E L’ASTUZIA: LA BATTAGLIA D’INTELLIGENZA FRA GOLLUM E BILBO
Conferenza con Matteo Coero Borga
20:30 MATRIMONIO ELFICO
Convoglio a nozze dell’associato Antonino e consorte
21:00 MUSICA E BALLI IRLANDESI
Con il gruppo musicale Barbagelata
24:00 TERMINE PRIMA GIORNATA
Domenica 2 giugno 2019
10:00 APERTURA SECONDA GIORNATA
11:00 TOLKIEN E I CLASSICI 2
Presentazione letteraria del libro Tolkien e i Classici 2 con le autrici Chiara Bertoglio, Chiara Nejrotti, Luisa Paglieri e Barbara Sanguineti e Roberto Arduini
12:00 TOLKIEN, DUNGEON MASTER
Tavola rotonda con gli autori di giochi Umberto Pignatelli e Francesco Nepitello, Massimiliano Enrico, Mauro Longo e Andrea Rossi con la partecipazione di Paolo Gulisano. Moderatore: Luca Tersigni de La Pentola del Drago
13:00 COME IL MALE ENTRÒ NEL MONDO
Conferenza con Chiara Nejrotti e Luca Arrighini
14:00 L’ANELLO DELLA CORRUZIONE: DA SAURON AI NAZGUL
Conferenza con Barbara Sanguineti e Renzo Caimotto
15:00 BENVENUTI NELLA SECONDA ERA
Panel sulla serie The Lord of the Rings on Prime con Andrea Francesco Berni e Simone Novarese di BadTaste.it con la partecipazione di Paolo Gulisano
16:00 IL COSTUME DELLA TERRA DI MEZZO
Premiazione della nona edizione del concorso per il miglior abito a tema, con la partecipazione della Burzio Family e di Antonio “Aragorn” Amoruso
18:00 TOLKIEN-TUBE
Incontro con gli YouTuber Mastro Underhill e Caleel
19:00 PERIRE DA EROE: LA MORTE NEI PERSONAGGI DI TOLKIEN
Conferenza con Manuel Marras
20:00 TALES FROM THE TOLKIENPATH 2
Concerto evento di chiusura con: ELVENKING – POWER METAL BAND
Opening Act: Oceanborn – Italian Nightwish Tribute Band
23:30 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Durante le due giornate gli appuntamenti in programma saranno intervallati da esibizioni e spettacoli a cura delle associazioni storiche Conte Mezzocuore, Pobal Ap Vaud, Compagnia de’ Viaggiatori in Arme e Custodes Temporis e dalle esibizioni della ballerina professionista Eleonora Burzio.
Durante gli appuntamenti le Aree Tematiche (Area Medievale, Area Games, Area Bimbi) saranno attive ed accessibili senza alcuna interruzione.
Per restare aggiornato segui i profili social ed il sito web ufficiali della manifestazione.
Potrebbero interessarti anche: