
Tipo: Teatro
21 gennaio 2020 21:00
Federico Tiezzi affronta il mito di Faust, il racconto di un sapiente studioso di teologia, filosofia e scienze naturali che, per ottenere conoscenze ancora più vaste, potere e giovinezza, vende la propria anima a Mefistofele mediante un contratto firmato col sangue.
Questo personaggio che aspira alla totalità della conoscenza e all’eterna giovinezza grazie a Goethe è divenuto parte dell’immaginario collettivo della cultura occidentale, oltre che simbolo della crisi della coscienza e dell’anima dell’uomo contemporaneo.
Lo spettacolo racconta del rapporto conflittuale tra l’intellettuale, stanco di teorizzare e di lavorare sulle idee, e la realtà, il mondo fisico e biologico, sentimentale e emotivo, che gli sfugge.
Ci parla del dramma della conoscenza, dell’insoddisfazione per un sapere vecchio, inefficace, non più capace di interpretare il mondo con il solo ausilio dei dogmi religiosi.
E ci parla anche delle dinamiche del desiderio e del sentimento, nell’esplorazione del rapporto tra Faust e Margherita.
Le date
- Piombino, Teatro Metropolitan 21 gennaio
- Grosseto, Teatro degli Industri 23 gennaio
- Arezzo, Teatro Petrarca 25 e 26 gennaio