Sagra del baccalà - Villa Lagarina - 12, 13, 14 novembre


Sagra del baccalà - Villa Lagarina - 12, 13, 14 novembre
immagine non disponibile
Villa Lagarina, Trento - Trentino-Alto Adige

Categorie: Fiere e Sagre
Tipo: Sagra

Quando
12 novembre 2021 - 14 novembre 2021
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Ritorna dopo un anno di pausa forzata la Sagra del Baccalà di Villa Lagarina
...ed eccoci qui cari amanti del baccalà, il volontariato di Borgoantico c’è e riparte con la sua festa più impegnativa e partecipata.

In tanti anni di attività, Borgoantico si è specializzato nella ricerca dei piatti “poveri” della tradizione trentina e il baccalà rientra a pieno titolo in questa categoria. La Sagra di Villa Lagarina è diventata un appuntamento fisso di molte persone amanti dello stoccafisso (stofìs), guadagnandosi “sul campo” un unanime riconoscimento per il suo gusto e la delizia dei palati più esigenti.

Come da tradizione dell’associazione, nel programma della festa abbiamo associato alla buona cucina: l’arte, la cultura e la conoscenza del territorio, un connubio questo che ha sempre portato fortuna e prestigio al borgo di Villa Lagarina.

Programma

venerdì 12
cena ore 18.30/22.30

sabato 13 e domenica 14
pranzo ore 11.30/14.30
cena
ore 18.30/22.30

Menù

  • Primo: Brobrusà
  • Secondi: Polenta e Baccalà
    Polenta, Crauti con Panzeta e Luganega

    Polenta e Renga

  • Dolci: Strudel
  • Vini della Cantina Sav-Vivallis: Marzemino Merlot - Chardonnay

Sabato e domenica pomeriggio
Caldarroste e vim brulè
in Piazza della fontana


Eventi collaterali

Venerdì 12 ore 17.30
Palazzo Libera
Inaugurazione mostra di pittura

Marta Rossaro
presenta Gabriella Calliari curatrice della mostra
critica di Bruno Covelli

Domenica 14 ore/15.30
Visite guidate alla Pieve di Santa Maria Assunta

con Serena Giordani

Domenica 14 ore 15.30 Palazzo Libera
presentazione

Quaderni del Borgoantico n° 22

“La storia dell'associazione”

Festa dell’Anguria 2007, i volontari

Il Quaderno riassume attraverso scritti e immagini la storia dellassociazione, che è la storia di tante persone che per molti anni hanno dedicato il loro tempo libero a favore della comunità

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo