Roma Bizantina: I Preziosi Mosaici - 17 marzo 2018


Roma Bizantina: I Preziosi Mosaici - 17 marzo 2018
quartiere Esquilino - Via di Santa Prassede, 9, Roma - Lazio

Categorie: Visite Guidate
Tipo: Visita guidata

Quando
17 marzo 2018 10:00 12:00

Contatti
329.9740531
segreteria.arsinurbe@gmail.com
pagina facebook
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Sul colle Esquilino sorgono alcune chiese riccamente decorate da preziosissimi mosaici bizantini. Partendo dalla chiesa di Santa Prassede, che ospita il magnifico sacello di San Zenone, passando per la prima basilica costruita per volere di un papa, Santa Maria Maggiore, per arrivare a Santa Pudenziana, una passeggiata molto suggestiva tra la storia e la magnificenza dell’arte musiva.

Sabato 17 Marzo dalle 10:00 alle 12:00
- Posti Limitati - Prenotare Con Largo Anticipo

Appuntamento: davanti l'ingresso in Via di Santa Prassede n. 9 (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 8 € per i Soci e Convenzionati; 11 € per i NON Soci. Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 11 anni la visita è gratuita mentre dai 12 a 18 anni è di 4 €.

È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.

Si utilizzeranno le radioguide così da permettere un migliore ascolto della visita guidata: 1,50 € a partecipante.

La visita sarà condotta, dalla Dott.ssa Michela Zimotti, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms, al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.

La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2018 ha un costo di 5,00 €.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: http://arsinurbe.blogspot.it.

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: