Roberto Lipari il comico palermitano diventato ormai un volto noto ai telespettatori, ultimamente come inviato di Striscia la notizia, e specialmente ai suoi compaesani, i quali spesso lo fermano per strada per ricevere un autografo o fare un selfie insieme. Tra l’altro Lipari non ha di certo dimenticato le sue origini. Infatti, in alcune tematiche da lui affrontate, fa spesso riferimenti alla sua amata Sicilia e al dialetto locale, ispirandosi anche ad alcuni suoi miti assoluti (ad esempio Ficarra e Picone e Pino Caruso). Effettivamente, non si può di certo smentire che il dialetto siciliano non sia una lingua che susciti allegria ed ilarità.
Le date