
Tipo: Concerto
29 marzo 2019 21:00
In questo evento unico e irripetibile Roberto Cacciapaglia presenterà i brani del doppio CD “Quarto Tempo – 10th Anniversary Deluxe Edition” in una versione totalmente inedita, utilizzando un sistema di trasmissione del suono ed una tecnologia innovativa che espande i suoni del pianoforte nello spazio, portando alla luce e rendendo udibili i suoni armonici che normalmente l’orecchio umano non riesce a percepire, quei suoni armonici che Pitagora definiva essenza dell’Universo. Sarà come se dal pianoforte raggi sonori si espandessero nello spazio circostante, creando un’esperienza di incanto, una relazione profonda tra ascoltatori e interpreti; Quarto Tempo, l’istante oltre passato, presente e futuro, dove convogliano le esperienze di esplorazione sonora e di presenza nel suono di tutta la lunga carriera del compositore.
Nelle parole del Maestro:
“La musica può essere un ponte per toccare dimensioni intangibili e le vibrazioni sonore sono autostrade energetiche che ci permettono di comunicare. Questi software modernissimi lavorano sull’essenza e la natura del suono, ecco un caso in cui natura e tecnologia lavorano insieme, non sono in antitesi. Una bella indicazione per il futuro, non solo della musica...”
Sarà anche l’occasione per ascoltare “Celestia”, brano utiizzato dal rapper statunitense T-Pain in “Second Chance (don’t back down)”, brano in cui Roberto Cacciapaglia è in veste di featuring e compositore con lo stesso T-Pain: una collaborazione che ha portato il pezzo a essere il più ascoltato dell’intero disco “Oblivion”, ultimissimo del rapper, e a essere uno dei più ascoltati al mondo su Spotify.
Durante il concerto sarà possibile ascoltare in prima assoluta due brani inediti del nuovissimo lavoro di Roberto Cacciapaglia, la cui uscita è prevista nella prima metà di aprile 2018.
“Quarto Tempo - 10th Anniversary Deluxe Edition”, pubblicata il 24 novembre, è entrato subito al primo posto su iTunes Classic Italia, ottenendo grandi riscontri anche in Olanda, Francia e Usa.
Il doppio cd, oltre ai 12 brani originali registrati a Londra con la Royal Philharmonic Orchestra nel 2007, contiene le interpretazioni inedite per pianoforte solo di tutte le composizioni e una versione inedita di “The Boy who Dreamed Aeroplanes – Il ragazzo che sognava aeroplani”.
Il nuovo album per piano solo vede la partecipazione di eccellenze dell’acustica, del suono e della registrazione: Pianoforte Steinway Grancoda della Collezione Fabbrini preparato e accordato da Sandro Chiara. Piano registrato con un sistema di ripresa composto da 14 microfoni da Michael Seberich. Mixato in modo “naturale”, solo attraverso la ripresa dei microfoni e senza l’ausilio di alcun equalizzatore, da Gianpiero Dionigi, anche co-produttore del Cd.
Per il Master, Roberto Cacciapaglia è tornato a Londra - patria simbolica di “Quarto Tempo” - agli Abbey Road Studios, tempio della musica senza confini di genere, e ha affidato questo lavoro a Andrew Walter, che ha lavorato, tra gli altri, per Rostropovich, Maria Callas, U2, The Beatles, Roger Waters, John Williams etc.
Tutti i brani del lavoro, co-prodotto da Gianpiero Dionigi, sono scritti e prodotti da Roberto Cacciapaglia. Produttore esecutivo, Francesco Cattini.
Le date
- ...
- 11 marzo Verona, Teatro Filarmonico
- 19 marzo Milano, Teatro Nazionale CheBanca
- 22 marzo Breno (BS), Teatro Giardino
- 26 marzo Perugia, Teatro Morlacchi
- 27 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi
- 29 marzo Torino, Teatro Alfieri
- 27 aprile Pisa, Teatro Verdi
Potrebbero interessarti anche: