
Tipo: Danza
15 maggio 2025 21:00 - 21 maggio 2025
Caravaggio: Roberto Bolle protagonista del balletto ispirato al maestro del Barocco
Roberto Bolle, étoile scaligera e ambasciatore della cultura italiana nel mondo, è il promotore e interprete principale di Caravaggio, uno spettacolo che unisce danza, arte e musica in un viaggio emozionante attraverso la vita e le opere del celebre pittore Michelangelo Merisi.
Un progetto tutto italiano tra danza e pittura
Lo spettacolo, nato nel 2008 per lo Staatsballett Berlin sotto la direzione di Vladimir Malakhov, è stato ideato dal rinomato coreografo Mauro Bigonzetti. La musica, curata dal compositore e direttore d'orchestra Bruno Moretti, offre una nuova orchestrazione sinfonica di brani di Claudio Monteverdi, tra cui estratti da L'Orfeo, Il Combattimento di Tancredi e Clorinda e L'Incoronazione di Poppea.
Roberto Bolle e un cast d'eccezione
Accanto a Roberto Bolle, si esibiscono alcuni tra i migliori solisti internazionali, affiancati da un corpo di ballo composto da circa 30 giovani ballerini, selezionati attraverso audizioni. Un'opera che celebra l’eccellenza della danza italiana con un cast di altissimo livello.
Un balletto psicologico e drammatico
Caravaggio non è solo un omaggio all’arte del maestro del Barocco, ma un’esplorazione della sua anima tormentata. Bigonzetti mette in scena la complessità interiore dell'artista, alternando momenti di forte tensione emotiva a scene corali che alleggeriscono l’atmosfera. Il balletto si sviluppa tra assoli, duetti, terzetti e quartetti, creando un racconto incentrato sulla dualità tra l’uomo e il pittore.
Un'atmosfera suggestiva tra luci e movimento
Grazie alle scenografie essenziali e al magistrale disegno luci di Carlo Cerri, il balletto esalta il movimento dei corpi, amplificando l’intensità emotiva della coreografia. La fusione tra danza e pittura crea un’esperienza immersiva, in cui lo spettatore viene trasportato nel mondo visionario di Caravaggio.
Caravaggio è un evento imperdibile per gli amanti della danza classica, della pittura barocca e della grande arte italiana. Un’esperienza coinvolgente che celebra il talento di Roberto Bolle e la potenza espressiva della danza.
Potrebbero interessarti anche: