Fastoso intreccio di situazioni teatrali mirabolanti e fiabesche, l’opera ha trovato la sua più felice e sorprendente realizzazione scenica ai giorni nostri negli anni ottanta del secolo scorso quando proprio con Pizzi ha rappresentato la rinascita del bel canto barocco e di un gusto scenografico che con rigore ed estro interpreta ed esalta la musica e il canto.
Source © Teatro La Fenice
Regista: Andrea Marcon
Direttore: Pier Luigi Pizzi
Interpreti:
Teresa Iervolino Rinaldo
Giulia Semenzato Almirena
Carmela Remigio Armida
Leonardo Cortellazzi Goffredo
Andrea Patucelli Argante
Le date
19, 21, 25, 27 giugno
1, 3 luglio