
Tipo: Concerto
11 luglio 2017 21:00 - 12 luglio 2017 00:00
COMCERTO e Circolo Magnolia presentano:
>>> MARTEDÌ 11 LUGLIO 2017<<<
-----------------------------------------------------------------------
Rhye IN CONCERTO >>> Circolo Magnolia, MILANO
MAGNOLIA // VIA CIRCONVALLAZIONE IDROSCALO, 41 // SEGRATE, MI
TICKETS 18 EURO + DP
Prevendite disponibili su TicketOne
RHYE
Il duo losangelino Rhye, nato dall’unione tra il cantante canadese Michael Milosh e il musicista danese Robin Hannibal, arriva in Italia con l’acclamato album di debutto “Woman”.
Pubblicato via Polydor Records il lavoro contiene le bellissime “The Fall” e “Open”.
Canadese, nato a Toronto, Michael Milosh è un musicista elettronico e cantante. Violoncellista di formazione classica si appassiona presto al jazz e si trasferisce a Berlino per inseguire la carriera di cantante e produttore. Sotto il nome “Milosh” pubblica tre album “You Make Me Feel” (2004), “Meme” (2006) e “III” (2008). Nel 2010 incontra Robin Hannibal, membro dei Quadron, duo synth-pop scandinavo. La loro comune etichetta discografica propone ai due di collaborare al remix di un brano dei Quadron.
Trasferitisi entrambi a Los Angeles i due musicisti decidono di portare avanti la collaborazione dando vita al progetto Rhye e all’album “Woman”.
Condividono i primi brani online senza fornire alcuna informazione o contatto sul progetto. La strategia adottata è vincente: l’anonimato e il mistero che si cela dietro i loro video musicali sensuali cattura sin da subito l’interesse di pubblico e critica.
“Milosh ama utilizzare la voce come vero e proprio strumento e non di rado la utilizza sfruttando la tattica dell’aumentodi intensità/volume con risultati decisamente apprezzabili. Melodie sinuose ed eleganti che vanno di pari passo alle visioni di sensuale intimità minimalista, ovvero i battiti lenti di Verse o il dialogo chitarra-fiati di One Of Those Summer Days, vera apoteosi sophisti-pop.” - Sentireascoltare
Potrebbero interessarti anche: