
Tipo: Rassegna
07 aprile 2019 18:00
In occasione del cinquecentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519), la Fondazione Musica per Roma ha deciso di dedicare il ciclo delle Lezioni di Arte del 2019 al grande artista, la personalità più eclettica della storia e dell’arte mondiale.
Le lezioni di questo ciclo, a cui sono stati invitati studiosi di prestigio internazionale, vogliono approfondire i diversi aspetti e i diversi momenti della vita di questo gigante dell’arte e del pensiero.
La prima lezione di introduzione è affidata al professor Claudio Strinati, che introdurrà la complessa personalità dell’artista nelle sue più diverse sfaccettature delineando al tempo stesso le coordinate del suo tempo.
Seguirà la lezione del professor Piero Marani, il più grande studioso di Leonardo, che ci narrerà del caso della recente asta milionaria del Salvator Mundi.
Seguirà una lezione dal profilo più scientifico sulla tecnica pittorica di Leonardo, a cura dell’eminente diagnosta dell’arte, l’ingegner Maurizio Seracini, che ha esaminato sotto il profilo tecnico scientifico molte sue opere, mentre l’esperta restauratrice delle opere di Leonardo, la dottoressa Cinzia Pasquali, ci parlerà delle problematiche connesse al restauro di alcune sue opere.
Chiude il ciclo la lezione della professoressa Francesca Cappelletti che ci parla del ritratto e del ruolo della figura femminile in Leonardo.
Le date
dal 13 gennaio al 12 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli
Il programma:
- I - 13 gennaio – Prof. Claudio Strinati
Vita e opere di Leonardo da Vinci. - II - 10 febbraio – Prof. Piero Marani
Il Salvator Mundi. La sua attribuzione a Leonardo, la critica e le polemiche. - III - 10 marzo – Ing. Maurizio Seracini
Un futuro per il nostro passato. La scienza alla riscoperta dei capolavori di Leonardo. - IV - 07 aprile – Cinzia Pasquali
Restaurare Leonardo : Temi e patemi. - V - 12 maggio – Prof. Francesca Cappelletti
Leonardo e le Belle. Il ritratto delle donne fra Quattro e Cinquecento.
Potrebbero interessarti anche: