Tipo: Workshop
15 aprile 2023 10:00 - 16 aprile 2023 18:00
Programma
Il workshop weekend Professione Curatore Fotografico – tecniche di curatela, gestione e comunicazione di un evento fotografico si rivolge a fotografi, curatori, galleristi, collezionisti, amatori, lavoratori museali e studenti interessati alla figura professionale del Curatore Fotografico e alle tecniche di ideazione, organizzazione e gestione di una mostra fotografica e di un allestimento fotografico. Attraverso gli argomenti affrontati, il fotografo professionista saprà coordinare al meglio il proprio lavoro in vista di un’esposizione: dalla preparazione del portfolio alla tutela delle immagini, dalla segreteria organizzativa alla comunicazione. Il corso prevede interventi teorici, analisi di immagini e case study, nonché la visita ad una mostra fotografica quale elemento di verifica concreta di ciò che si è appreso in aula. Partecipa al workshop e diventa curatore di mostre ed eventi artistici.
Organizzazione
Durata: sabato 15 e domenica 16 aprile 2023.
Modalità: weekend intensivo.
Frequenza: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Costo workshop weekend Professione Curatore Fotografico
€ 250 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Vuoi maggiori informazioni?
Vieni a conoscere il workshop weekend Professione Curatore Fotografico di mostre fotografiche direttamente in Istituto Italiano di Fotografia, fissa un colloquio individuale con l’Ufficio Orientamento e diventa curatore di mostre ed eventi artistici anche tu: scrivi a info@iifmilano.com oppure chiama lo 02 58105598 / 02 58107623.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Effettuare l’iscrizione cliccando su “Acquista il corso”
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 150 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a: ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A.
FILIALE DI MILANO 398 – CORVETTO
IBAN: IT42B0344001611000000185300 – BIC: BDBDIT22
Il saldo di € 100 andrà effettuato entro la settimana precedente l’inizio del corso.
Il corso è soggetto a conferma di attivazione una settimana prima dell’inizio. In caso di mancata attivazione (causa Covid oppure mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti) è possibile scegliere se essere rimborsati di quanto versato oppure se essere spostati all’edizione successiva.
il docente
Alessia Locatelli è Direttrice Artistica della Biennale della Fotografia Femminile – BFFmantova.com e co-direttrice dell’Archivio Enrico Cattaneo. È curatrice indipendente e nell’organizzazione di mostre con istituzioni e realtà private, in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di progettazione e consulenza. È firma di alcune riviste specializzate e referente critico del Dossier Fotografia del “CAM, catalogo di arte moderna” (ex-Bolaffi) Editoriale Giorgio Mondadori – Gruppo Cairo. Insegna in scuole di fotografia e collabora come docente e visiting professor con università. Partecipa a giurie e premi internazionali, tra cui il British Journal of Photography, e come folio-reviewer e curatore in vari FotoFestival come Les Rencontres d’Arles. È inoltre Nominator al prestigioso Prix Pictet. Si occupa progettare e coadiuvare gli autori nella scelta delle carte e nei materiali di montaggio utili alla conservazione. È consulente nel collezionismo fotografico.
Ringraziamo Alessia L. per la segnalazione
Potrebbero interessarti anche: