
Tipo: Teatro
26 giugno 2019 21:00
Piero Nuti propone, nel fortunato Processo a Socrate da lui scritto e diretto, una delle sue più vibranti interpretazioni.
I Dialoghi di Platone, dedicati al processo e alla condanna a morte di Socrate, rappresentano un’alta e coinvolgente riflessione sul senso della giustizia, del dovere dell’uomo e della morte.
Lo stesso Socrate, a colloquio con i suoi discepoli, nel momento estremo della condanna capitale, fornisce con le sue parole e con il suo comportamento la prova vivente di una esistenza spesa a testimoniare il valore assoluto dell’obbedienza alle leggi, dell’amore per la patria, della religiosità della giustizia
Nonostante gli accorati appelli a cercare la salvezza, Socrate va incontro alla morte con la consapevolezza di chi accetta il martirio come prova di altissima umanità, come testimonianza del senso più alto della giustizia.
“È giunta ormai l’ora di andare, io a morire, voi a vivere. Chi di noi vada a miglior sorte nessuno lo sa tranne Dio".
L’agire socratico, che ha contribuito a tracciare una svolta nel pensiero e nello sviluppo della storia dell’educazione e della pedagogia occidentale, a distanza di molti secoli, anche nella società odierna, mantiene intatte caratteristiche che meritano riscoperta per la potenza edificatrice e la sua ampia vitalità.
La data
26 giugno Torino, Teatro Erba
Potrebbero interessarti anche: