
Tipo: Mostra
19 giugno 2019 09:30 - 06 ottobre 2019
I Preraffaelliti, confraternita nata nel 1848, hanno caratterizzato col proprio stile l’arte britannica in età vittoriana; i loro caratteristici temi, vicini allo spirito del simbolismo e dell’incipiente decadentismo – la Bibbia, Dante, Shakespeare, l’amor di patria, la sensibilità sociale –, esercitano tuttora una notevole attrazione col loro forte legame tra arte e letteratura.
Questa importante mostra, organizzata in collaborazione con la Tate di Londra, si basa sulla grande collezione della Tate Britain, e include dipinti iconici difficilmente ammirabili nei circuiti espositivi, quali l’Ofelia di John Everett Millais, Amore d’aprile di Arthur Hughes, la Lady of Shalott di John William Waterhouse.
Le sezioni tematiche in cui essa è divisa contribuiscono a meglio comprendere un gruppo di giovani idealisti per i quali arte e vita facevano tutt’uno. Inoltre si illustrerà l’impatto prodotto dal movimento e la centralità, nella loro poetica, dell’ispirazione “italiana”.
Le date
Dal 19 giugno al 6 ottobre Milano, Palazzo Reale
Orari
lunedì 14,30 - 19,30
martedì - mercoledì - venerdì - domenica: 9.30 - 19.30
giovedì - sabato: 9.30 - 22.30
La biglietteria chiude un’ora prima (ultimo ingresso)
Aperture straordinarie 15 agosto: 9.30 - 22.30
Info ridotto
Hanno diritto al ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto: Visitatori dai 14 ai 26 anni, over 65, persone con disabilità (Legge 104), insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio
Potrebbero interessarti anche: