Premio del Biciclo Ottocentesco - Fermignano (PU) - 8-10 settembre


Premio del Biciclo Ottocentesco - Fermignano (PU) - 8-10 settembre
premio Biciclo Ottocentesto - Fermignano 2017
Fermignano, Pesaro e urbino - Marche

Categorie: Manifestazioni
Tipo: Rassegna

Quando
08 settembre 2017 16:00 - 10 settembre 2017 23:30

───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

32° Gran Premio del Biciclo Ottocentesco

Storia del "Gran Premio del Biciclo Ottocentesco"
L'idea di questa manifestazione che non trova eguali in alcun paesedel mondo, fu ideata dalla Pro Loco fermignanese nel 1966, con l'allora Presidente Pompeo Carotti. La costruzione dei bicicli fu affidata ad un fabbro fermignane certo Alderige Rossi.
Inizialmente il Gran Premio Venne disputato con gran successo, ma con il passare degli anni l'evento perse d'importanza. Dopo 18 anni di oblio, nel 1989, la Pro Loco di Fermignano, grazie al patrocinio dell'EPT di Pesaro e Urbino, decide di riproporre la manifestazione. L'evento riacquista fin da subito la notorietà degli anni passati. Torna la competitività di un tempo, caratteristica essenziale dei corridori che si contengono l'ambito "Biciclo d'Oro" portando la contrada da loro rappresentata alla vittoria.

Programma

Venerdì 08 Settembre
09.00 - Imbandieramento del Centro Storico.
16.00 - Apertura mostra: "Velocipedi" di Federico Tomadini presso Sala Bramante
17.30 - Apertura delle Mostre: "Sguardi dal Mondo" di Alice Annibali e " Creature tra Fantasia e Realtà" di Lucia Scola presso il Museo dell'Architettura
19.00 - Infinity Fitness & Sport presenta:"Pedalando sotto la Torre" Master Class di Spinning presso Piazza Giorgiani
Apertura degli Stands Gastronomici in Piazza Garibaldi
20.00 - Esibizione di Arte Marziale con A.S.D. Taekwondo Fermignano Adriatico in Piazza Garibaldi
20.30 - Gran Cena dell'Ottocento in Piazza Garibaldi
22.00 - Musica dal vivo con i Twiki Trio

Sabato 09 Settembre
10.00 - Apertura mostre
16.00 - Apertura degli Stands Gastronomici in Piazza Garibaldi
"Mercatino delle Pulci" in Corso Bramante
"Mercato del Biciclo" lungo le vie del paese
"Pesca Missionaria" lungo Corso Bramante
17.00 - Scuola di formazione mountain bike con gimcana per bambini Piazza Garibaldi 18.30 - Canti Popolari Marchigiani itineranti con il gruppo folkloristico "So'n Bel Po'"
Apertura Piazzetta dell'800 in Piazza Giorgiani
21.00 - Estrazione delle batterie del Gran Premio del Biciclo in Piazza Garibaldi
21.15 - Notte tricolore "Fermignano in Musica" in Piazza Garibaldi con i "Lestofunk" ed i Dj

Domenica 10 Settembre
8.30 - I Raduno Nazionale di E-Bike MTB in Piazza Garibaldi
09.30 - Passeggiata in E-Bike MTB presso le ricettività del territorio
10.00 - Apertura mostre.
Apertura del "Mercatino delle Pulci"
Mercato del Biciclo lungo le vie del paese.
Pesca missionaria - Corso Bramante
12.00 - Apertura Stands Gastronomici in Piazza Garibaldi
16.00 - Corteo Storico del Biciclo Ottocentesco:
apertura dei Carabinieri, seguono le bici e divise storiche della Ciclo Club Calcinelli, la Banda del Biciclo, il Corteo di Fermignano, i 21 concorrenti ed i rappresentanti delle Contrade in gara, l'Associazione "Marche '800" della Compagnia Nazionale Danza Storica, "Tracce di Ottocento" Gruppo Storico di Castelfidardo e chiudono gli Strilloni del Biciclo.
16.45 - Benedizione dei Bicicli in Piazza Garibaldi
17.00 - Batterie Eliminatorie del Gran Premio
17.45 - Intervallo con l'esibizione dell'Associazione "Marche 800" in Piazza Garibaldi.
18.15 - FINALE del Gran Premio.
18.45 - Esibizione della Banda del Biciclo con la partecipazione del Concerto Cittadino.
19.00 - Proclamazione dei vincitori.
19.30 - Cena negli Stands Gastronomici in Piazza Garibaldi.
21.00 - La scuola di danza CHORUS presenta "I Pennelli dell'Anima" con finale in Burlesque in Piazza Garibaldi.

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: