
Tipo: Incontro
27 giugno 2018 20:00 22:30
Fondata a Menfi nel 1995 da Diego Planeta, il protagonista del rinascimento vinicolo siciliano degli ultimi quarant'anni, si sviluppa in sei diversi territori produttivi: Ulmo a Sambuca, Dispensa a Menfi, Dorilli a Vittoria, Buonivini a Noto, La Baronia a Capo Milazzo e Feudo di Mezzo sull'Etna.
Planeta, attraverso queste sei diverse ed eccellenti interpretazioni del territorio, valorizza la ricchezza ampelografica, di suoli e di clima della Sicilia. Filo conduttore di queste sei sfaccettature dell'isola è la filosofia produttiva aziendale, animata dalla volontà di valorizzare la propria terra e dall'amore per questa, fondata sulla tutela del paesaggio, sull'impiego di energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale, soprattutto grazie al progetto Planeta Terra.
A raccontarci la storia dell'azienda e a guidarci alla scoperta della Sicilia sarà la preziosa testimonianza di Alessio Planeta, accompagnato dalla professionalità e dall'eleganza del nostro Docente e Relatore Paolo Lauciani.
Degusteremo:
- Allemanda Noto Doc 2017- Buonivini NOTO
- Cometa Sicilia Menfi Doc 2016 – Dispensa MENFI
- Dorilli Cerasuolo di Vittoria Classico Docg 2015 - Dorilli VITTORIA
- Mamertino Doc 2015 – La Baronia CAPO MILAZZO
- Eruzione 1614 Nerello Mascalese Sicilia Doc 2016 – Feudo di Mezzo ETNA
- Mini Verticale di Eruzione 1614 Carricante Sicilia Doc 2016, 2014 e Igt 2010 – Feudo di Mezzo ETNA
Inoltre avremo il piacere di degustare insieme ad Alessia Borrelli anche i premiatissimi oli di questa splendida azienda:
- tradizionale olio extra vergine di oliva D.O.P Val di Mazara Raccolta 2017
- Denocciolato Nocelara, Olio Extra Vergine di Oliva Denocciolato D.O.P Val di Mazara Raccolta 2017
- Denocciolato Biancolilla, Olio Extra Vergine di Oliva Denocciolato D.O.P Val di Mazara Raccolta 2017
A fine degustazione vi verrà servita pizza bianca con mortadella artigianale.
Prenotazione contestuale al versamento di € 25,00 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala.
Le Prenotazioni, impegnative, possono essere effettuate anche o al numero 349-2226991, oppure via e-mail scrivendo a fondazionesommelier.valmontone@acvo.it
Unico turno dalle 20.00 alle 22.30 presso il Fashion Hotel di Valmontone (RM), Via della Pace 1-2
Prezzo: € 25,00 a persona