
Tipo: Teatro
07 maggio 2020 - 17 maggio 2020
Prendiamo una delle storie italiane più conosciute, uno dei libri più venduti al mondo, addirittura più della Divina Commedia. L’opera-monumento della letteratura italiana, un autentico classico, la storia senza età e senza tempo che ciascuno di noi ha incontrato in una delle infinite riscritture e trasposizioni, dalla musica al cinema, dall’illustrazione al fumetto al teatro. Prendiamo poi i suoi personaggi che ci hanno accompagnato, ci hanno fatto sognare, ci sono stati raccontati fino a che ad un certo punto... abbiamo cominciato a raccontare noi ad altri.
Immaginiamo questa storia narrata da un’attore con uno stile inconfondibile, sentito e partecipato.
Aggiungiamo un’autentica orchestra dal vivo che suona davanti a noi con un tema che non potremo mai più dimenticare. Ecco lo spettacolo cui non mancare, il nuovo album di Corrado d’Elia.
Un nuovo racconto emozionante, un’elaborazione drammaturgica del testo di Collodi che come sempre riuscirà ad entrare dentro di noi e a colpirci drito al cuore. “Pinocchio” storia per adulti. A tratti cruda e terribile ma anche incontro meraviglioso e incantato, viaggio a lieto fine, allegria e stupore. “Pinocchio” è, lo sappiamo, simbolo di rinascita, di cambiamento, di crescita e di vita. “Pinocchio” che alla fine siamo proprio noi, ogni volta che ci pensiamo padri o figli, in quel rito di autentica iniziazione, che la vita ci insegna ogni giorno.
Le date
dal 7 al 17 maggio Milano, Teatro Leonardo Da Vinci
Potrebbero interessarti anche: