
12 giugno 2019 21:45 23:00
Paolo Fresu: "Mistico Mediterraneo"
Fabriano | 12 giugno 2019
Paolo Fresu si esibirà in un concerto gratuito nella Piazza del Comune di Fabriano, in occasione della XIII UNESCO Creative Cities Conference, l'evento mondiale delle Città Creative UNESCO che si terrà a Fabriano dal 10 al 15 giugno 2019. Con lui, Daniele Di Bonaventura e il coro A Filetta.
Musicista e trombettista, appassionato di musica fin da giovanissimo, dopo il diploma in Conservatorio, avvia una solida carriera nel campo del Jazz che conta ad oggi più di 340 pubblicazioni.
Numerose anche le sue collaborazioni in ambito internazionale (Ludovico Einaudi, Omar Sosa), nella musica pop (Ornella Vanoni, Ivano Fossati), e nel cinema/teatro (Ermanno Olmi, Giorgio Albertazzi). È inoltre direttore artistico di svariati festival e rassegne.
Daniele di Bonaventura, nato a Fermo, compositore-arrangiatore, pianista-bandoneonista, ha coltivato sin dall'inizio della sua attività un forte interesse per la musica improvvisata pur avendo una formazione musicale di estrazione classica:le sue numerose collaborazioni spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music, con incursioni nel mondo del teatro del cinema e della danza.
Il coro A Filetta è una delle più note formazioni musicali corse. Il gruppo ha avuto origine a Lumio nella Balagna, in Corsica, nel 1978. Caratteristica peculiare del gruppo, così come della musica corsa in genere, è quella di fondarsi prevalentemente sulla voce e sulla polifonia.
© Fabriano Città Creativa FB
Ti segnaliamo...
"La Norma in Jazz", rilettura in chiave jazz del capolavoro di Bellini, con Paolo Fresu tromba solista
Milano, 02-03 luglio 2019
Potrebbero interessarti anche: