
14 giugno 2017 - 24 giugno 2017
Dal 14 al 24 giugno 2017 a Fabriano torna il tradizionale Palio di San Giovanni Battista, giunto quest'anno alla sua XXIII edizione: una rievocazione storica del Trecento, il secolo d'oro per la Città della Carta che, in quel periodo, grazie alle capacità imprenditoriali di famiglie come quella dei Chiavelli, si afferma nel contesto socio-politico dell'epoca con le sue manifatture e commerci - con la produzione della carta, dei pellami, della ceramica e del ferro - ed anche nel panorama artistico (scuola pittorica fabrianese, Allegretto Nuzi, Gentile da Fabriano).
In questa rievocazione le quattro porte della città - Porta del Borgo, Porta Cervara, Porta Pisana e Porta del Piano - si sfidano nella realizzazione delle Infiorate, nei giochi e nei tornei e nella celebre Sfida del Maglio; durante tutta la durata della manifestazione, sarà possibile degustare i prodotti tipici nelle Hostarie.
La festività di San Giovanni Battista affonda le radici fin nelle origini di Fabriano; storicamente il Santo sarebbe però divenuto patrono solo nel 1378, quando Guido Chiavelli, dopo un periodo di lotte di fazione che avevano indebolito la città, posto l'assedio alla Rocca, finalmente il 24 Giugno, festa di San Giovanni Battista, conquistò la città.
Si ordinò allora una gran festa per ricordare questo avvenimento. Festa che si doveva ripetere ogni anno il giorno della festività di San Giovanni. In questo giorno oltre alla sacra celebrazione, e alla presentazione dei palii da parte dei componenti delle varie corporazioni, nella piazza alta venivano eseguiti tornei e giostre di vario genere.
Questa edizione sarà arricchita da Fabriano Photowalk, la passeggiata fotografica social, domenica 18 giugno 2017.
Maggiori info qui: Fabriano PhotoWalk 2017 - 2° tappa PhotoWalk Marche
Programma del Palio di San Giovanni Battista
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
18.30
Inaugurazione Mostra Fotografica " Fiorisce l'Arte"
Oratorio del Gonfalone
21.30
Apertura Hostarie
Piazza del Comune
21.30
- Cerimonia della nomina dei Priori e Innalzamento dei Gonfaloni
- Spettacolo Inaugurale “Fabula de foco per lo Sancto Joanne” - con il gruppo storico “La Pandolfaccia” e la scuola di danza “Marinella"
Piazza del Comune
GIOVEDÌ 15 GIUGNO
18.30 - 20.30
Interno Giorno / Cronache Medioevali - a cura dell'Associazione Culturale Fabricamenti.
info@fabricamenti.it - sms 334 7504394
Piazza del Comune 38 - locali ex URP
20.30 - 21.30
"...Per i vicoli del piano...il Gonfalone e altre storie" - passeggiata raccontata a cura del Gruppo Giovani Guide
Ritrovo c/o la Fontana Piazza Quintino Sella
21.30
Processione al Corpus Domini
Piazza del comune
VENERDÌ 16 GIUGNO
17.30
"Sulle orme dei Chiavelli: alla scoperta dei luoghi" - a cura del gruppo culturale Fabriano dal Basso.
Per info e prenotazioni fabrianodalbasso@gmail.com - sms 347 0463596
Piazza del Comune
21.30
Spettacolo Teatrale in dialetto " I Chiavelli tra storia e fantasia" - regia di Rotili Don Umberto
Sagrato della Cattedrale
21.30
"Sulle orme dei Chiavelli: alla scoperta dei luoghi" - a cura del gruppo culturale Fabriano dal Basso.
Per info e prenotazioni fabrianodalbasso@gmail.com - sms 3482811314
Piazza del Comune
SABATO 17 GIUGNO
15.00
Inizio Infiorate artistiche aperte al pubblico
17.00
Borghi e botteghe Medioevali
Piazza del Comune
DOMENICA 18 GIUGNO
09.00
Torneo FITAST (Tappa Nazionale Torneo Arco Storico)
Vie del Centro Storico
09.00
"Alla scoperta della Rocca dei Chiavelli" - escursione da Attiggio a Capretta a cura dell'associazione onlus " Gli Attidiati".
Per info e prenotazioni: attidiati@gmail.com - sms 3899836086
Attiggio presso scavi archeologici
12.00
Fine realizzazione infiorate artistiche
17.30
Concerto Banda Città di Sassuolo
Sagrato della cattedrale
19.00
"Voci de' Monelli" concerto del Coro "Akademia" di Fabriano - diretto da Milly Balzano al pianoforte Paola Taticchi
Loggiato San Francesco
21.30
Corteo Storico processionale
Vie del centro
LUNEDÌ 19 GIUGNO
14.30 - 23.00
Scena del crimine: REF0621 "Codice Giano" - gioco esclusivo per il Palio di investigazione fra presente e passato, per un solo giorno, accesso gratuito.
Info e prenotazioni http://www.escaperoomarche.it/blog/codice-giano
Via Cialdini 73
18.00
Convegno Storico "I Chiavelli, magnifici signori di Fabriano: la storia, le gesta, le imprese"
Oratorio della Carità
21.30
Giostra dei giochi popolari
Piazza del comune
MARTEDÌ 20 GIUGNO
17.00
"Il Pallione dei bambini" - torneo di volley, basket e calcio per bambini dai 9-14 anni. A cura di ASD Pallavolo Fabriano, Sterlino Sporting Club
Sagrato della cattedrale, Piazza del comune
18.30 - 21.30
"L'oro di Allegratto di Nuzi" - a cura del Gruppo Giovani Guide
Ritrovo c/o Piazza Giovanni Paolo II
21.30
Spettacolo Musici e Sbandieratori città di Gualdo Tadino
Piazza del comune
22.30
Concerto "Metti il pop in palio" - a cura del coro Giovani Fabrianesi
Loggiato San Francesco
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO
18.30
Concerto del Gruppo Corale Santa Cecilia di Fabriano,"Cantar DiVino...in Vino".
Loggiato San Francesco
19.30
Hostarie con menu, ambientazione e allegorie medioevali
Hostarie delle 4 porte
21.30
Scorci in musica, Fabriano nel Medioevo. Giornata Europea della Musica - a cura di Fabriano Pro Musica
Ritrovo Piazza del comune
GIOVEDÌ 22 GIUGNO
17.00
"I Chiavelli, Signori di Fabriano tra storia e mistero" - attività dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Per info e prenotazioni: eventi@fabrianopalio.it
Vie del centro
21.30
Sfida degli arcieri
Piazza del comune
VENERDÌ 23 GIUGNO
13.00
Inizio Infiorata dei "Giovani Infioratori"
Cattedrale San Venanzio
17.30
Presentazione libro "Rodolfo,Chiavello ed altri Messeri" di Giovanni Battista Ciappelloni - pubblicazione a cura di Fondazione Carifac
Oratorio della Carità
21.30
Premiazioni Infiorate Artistiche
Piazza del comune
22.00
Benedizione solenne degli Arnesi, dei fiori e del Palio 2017 - presieduta da S.E. Mons. Stefano Russo
Piazza del comune
22.30
Palio dei Monelli
Piazza del comune
SABATO 24 GIUGNO
10.00
Annullo postale
Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista
18.00
Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Stefano Russo e Processione al Santo Patrono
Cattedrale San Venanzio
21.30
Trofeo della porta - premiazione
Piazza del comune
22.00
Sfida del maglio
Piazza del comune
MARTEDÌ 27 GIUGNO
18.00
Estrazione lotteria
Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista
Eventi collaterali
10-13 GIUGNO
21.00
IV° Torneo di bocce delle 4 porte
Circolo Bocciofila di Santa Maria Maddalena
5-12 GIUGNO
21.00
II° Torneo di Biliardo delle 4 porte
Circolo Alla porta del borgo e circolo Fenalc di Santa Maria
Tutti i giorni
19 - 20
"Il Sigillo dei Chiavelli" - accesso gratuito alla escape room.
Per info e prenotazioni www.escaperoomarche.it/prenota-escape-room - 0732250976
Via Cialdini 73
16 GIUGNO
17.00
“I protagonisti della carta FABRIANO. Il principio e il termine di una dinastia di cartai: Pietro e Giovanni Battista Miliani” - a cura di Istituto di Storia della Carta “G. Fedrigoni” - ISTOCARTA
Accademia dei Musici, Piazza Altini 9
17 GIUGNO
20.30
“On stage! Una recita teatrale molto speciale... - una storia medioevale di intrighi, amore a battaglie, in cui sarà il pubblico a salire sul palco e decidere come tutto andrà a finire a cura dell'associazione culturale Lokendil.
Per info lokendilfabcon@gmail.com / 3386778088
Vicoli del Piano
17-18 GIUGNO
16 - 19
"La tavola celeste, ovvero lo spazio che offri bivacco al tempo" - Attività dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni.
Per info e prenotazioni: mosaiconline@libero.it - 3280092479
Iris Garden, Via Cavour 98
18 GIUGNO
18.00
I°Edizione "Di corsa nel Medioevo" - Podistica aperta a tutti nel centro storico. A cura di Podistica Avis Fabriano
Vie del centro storico
18 GIUGNO
9 - 12
III° Raduno Auto e moto d'epoca "fiori e motori" - a cura del vespa club Fabriano.
Per info e prenotazioni fabriano@vespaclubitalia.it
Vespa Club Fabriano
19 GIUGNO
19.30
"Cantiamo San Romualdo" - Coro Santa Teresa di Matelica elaborazioni di Mario Solinas
Chiesa SS. Biagio e Romualdo
23-25 GIUGNO
IV° Raduno camper " Tutti al palio"
Piazzale Santa Maria Maddalena
14-24 GIUGNO
10-12 e 16-19
Roberto Stelluti. Opere Recenti, disegni - acqueforti
Chiostro della Cattedrale San Venanzio, Sala Guelfo
17-30 GIUGNO
15.30-18.30
Mostra fotografica "Le storiche Cartiere Miliani: FOTORICORDO della "fabbrica bella"
Istituto di Storia della Carta “G. Fedriogni” (ISTOCARTA), Via Pietro Miliani 31/33
17-25 GIUGNO
16.00-19.00
Retrospettiva di Lolita Duca
Chiesetta Madonna delle Grazie (zona conce)
Potrebbero interessarti anche: