
Fermignano,
Pesaro e urbino
- Marche
Categorie:
Altra categoria
Tipo: Tradizione e Folklore
Tipo: Tradizione e Folklore
Quando
06 aprile 2018 11:00 - 08 aprile 2018 23:00
06 aprile 2018 11:00 - 08 aprile 2018 23:00
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────
54° Torneo Storico Palio della Rana
Programma: (in definizione)
VENERDì 6 APRILE
- Ore 10,30
- Apertura della Mostra "Il mio cammino, un dono" a cura di Paolo da Fermignano, presso la Sala Bramante.
- Apertura della Mostra "Mia Luna" a cura di Silva Catani, presso il Museo dell'Architettura. - Ore 19,00
- Apertura Area Riservata Camper gratuita. - Ore 20,00
- Apertura delle taverne. - Ore 21,00
- Assedio alla Torre con bombarde e armigeri ed effetti speciali, col il Gruppo "Musici del Palio", il Gruppo Arcieri "Castrum Firmignani", la compagnia "I Corbarius", la Compagnia de "La Pandolfaccia" e la Compagnia d'arme "I Poeti della Spada" e il "Club Feltro". Con la collaborazione dell'Ass.ne "Luoghi Comuni". - Ore 22,00
- Processo per Stregoneria a Donna Laura da Farneta "Ultimo rogo nel Ducato di Urbino".
SABATO 7 APRILE
- Ore 14,30
- Apertura dei mercatini dell’artigianato presso il centro comm.le Metauro.
- Dimostrazione di antichi mestieri in Piazza Giorgiani.
- Approntamento campo d’Arme in Piazza Giorgiani a cura della compagnia "La Pandolfaccia"
- Apertura Locanda dell'Arciere e laboratorio di tiro con l'arco in P.zza S. Veneranda a cura della Compagnia Arcieri "Castrum Firmignani". - Ore 15,00
- Accoglienza del Duca con giullari e giochi d’armi a cura della Compagnia "La Pandolfaccia". - Ore 15,30
- Giochi dei Putti e premiazione con il Gruppo "Musici del Palio". - Ore 17,30
- Torneo degli Arcieri “Castrum Firmignani” presso il Campo d’Arme in Piazza Giorgiani. - Ore 19,15
- Acrobazia e giocoleria con i “Giullari di Nessuno” in Piazza Garibaldi. - Ore 20,00
- Cena nelle taverne. - Ore 20,30
- Batterie Eliminatorie Palio dei Putti - Ore 21,00
- Torneo dei Tamburini: "L’Impeto del Metauro". - Ore 22,30
- Spettacolo di Bandiere e Torneo d'Arme "Cavalieri della Pandolfaccia"
DOMENICA 8 APRILE
- Ore 11,00
- Messa solenne e Benedizione delle Rane. - Ore 11,00
- Allestimento campo dei Popolani. - Ore 13,00
- Pranzo nelle taverne. - Ore 15,00
- Arrivo in piazza della Corte Ducale di Urbino accompagnata dai Musici del Palio e accolta dal gruppo "Sbandieratori di Arezzo". - Ore 15,30
- Ingresso in piazza del Corteo Storico "Palio della Rana". - Ore 16,00
- Restituzione del Palio da parte della Contrada vincitrice dell'edizione 2017. - Ore 16,15
- Lettura del Bando e visita veterinaria delle Rane. - Ore 16,30
- Batterie Eliminatorie del Palio. - Ore 17,00
- Esibizione del gruppo "Sbandieratori di Arezzo". - Ore 17,30
- Semifinale Palio della Rana. - Ore 17,45
- Gran finale del Palio dei Putti. - Ore 18,00
- Esibizione del Gruppo "Musici del Palio". - Ore 18,15
- Finalissima Palio della Rana. - Ore 20,00
- Cena nelle taverne. - Ore 21,00
- Spettacolo di Fuoco a cura della Compagnia "La Pandolfaccia". - Ore 22,00
- Spettacolo Piromusicale “Incendio della Torre e del Ponte”.
Per informazioni visita il sito www.proloco-fermignano.it/palio-della-rana/ o chiamaci allo 0722-330523