
23 maggio 2020 09:00 - 01 novembre 2020
pagina web
Cento anni di Bellezza
Riaprono al pubblico il meraviglioso Giardino di Ninfa: a disposizione dei visitatori soltanto alcuni giorni dell'anno al fine di preservare il delicato equilibrio ambientale. All'interno del giardino di Ninfa si incontrano varietà di magnolie decidue, betulle, iris palustri e una sensazionale varietà di aceri giapponesi, inoltre a primavera i ciliegi e meli ornamentali fioriscono in maniera spettacolare.
A causa dell’emergenza Covid-19 la Fondazione Roffredo Caetani ha pensato ad una visita diversa, individuale e libera, anziché in gruppo, così da poter agevolare il rispetto delle norme governative e regionali sul distanziamento sociale, fermo restando l’utilizzo dei dispositivi igienico-sanitari. I visitatori (che dovranno presentarsi muniti di guanti e mascherine) riceveranno all’ingresso del Giardino una mini guida (chi prenoterà online potrà scaricarla sul sito www.giardinodininfa.eu) che potranno consultare durante la visita e che racconta la storia di Ninfa, indica il percorso da seguire, tutto mentre i collaboratori della Fondazione Roffredo Caetani, presenti in gran numero nel giardino, saranno sempre pronti a rispondere a domande e curiosità.
Quest'anno si festeggia il centenario dei Giardini.
Prossime aperture al pubblico del 2020
- Maggio: 23, 24, 30, 31
- Giugno: 2, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28
- Luglio: 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26
- Agosto: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30
- Settembre: 5, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27
- Ottobre: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31
- Novembre: 1
Gli ingressi seguiranno alcune regole precise per garantire la sicurezza dei visitatori che però non dovranno rinunciare alla loro passeggiata per godere appieno della bellezza di questo luogo magico.
Orari
Il Giardino sarà aperto dalle ore 9 alle 18 (fino a giugno), dalle ore 9 alle ore 18.30 (luglio, agosto e settembre) e dalle ore 9 alle ore 15.30 (ottobre e novembre).
Biglietto di ingresso
Il biglietto d'ingresso si acquista e comprende la guida. Costo: € 15
I minori con età inferiore ai 12 anni hanno diritto alla gratuità purché siano accompagnati da un genitore.
è possibile acquistare l'entrata on line sul sito ufficiale (clicca qui)