
Tipo: Tradizione e Folklore
17 giugno 2017 17:00 02:00
pagina facebook
Sabato 17 giugno, l'Amministrazione comunale, in collaboraazione con la Pro Loco e i commercianti delle varie vie e della Piazza organizza la prima edizione di NOTTAMBULA, note di cultura.
PROGRAMMA
TEATRO FERONIA
- ore 17.30 - INAUGURAZIONE NOTTAMBULA 2017 con il Consiglio Comunale dei ragazzi
- ore 17.30 - "L'ELABORATO DELLE IMMAGINI" a cura dei bambini della Scuola Infanzia dell'I C Tacchi Venturi di San Severino Marche
- ore 18 - VISITA GUIDATA AL TEATRO FERONIA a cura di Francesco Rapaccioni
- ore 21 - TREKKING URBANO ALLA SCOPERTA DELLE MURA E DELLE PORTE DELLA CITTÀ a cura di Luca Maria Cristini
PIAZZA DEL POPOLO e VIA GARIBALDI
- ore 18 - "BALLIAMO IN PIAZZA" Laboratorio Didattico di Danza Moderna (per tutti i bambini dai 6 ai 9 anni) a cura di Alessandra Granata
- dalle ore 18 - Piazza del Popolo e via Garibaldi MERCATINO DELLA NOTTE
- dalle ore 19 - ANIMAZIONE CON Multiradio Simone Bmastrecentosessantagradi Vitturini Giusi Mi a cura della Pro Loco
- dalle ore 19 MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI a cura di Coldiretti Campagna Amica
- ore 22.40 - ESIDIZIONE "DANCE WITH US" a cura di Alessandra Granata
- dalle ore 23 - Musica e animazione con i MAS FLOW
- dalle ore 21 - "4 tappe in 500" Piazza del Popolo - Parco archeologico di SEPTEMPEDA - Museo del Territorio - Castello al Monte
AL PARCO ARCHEOLOGICO DI SEPTEMPEDA È PREVISTA LA VISITA GUIDATA a cura di Marcello Muzzi
PALAZZO GENTILI
- dalle ore 19 - VISITA AI SALONI DEGLI AFFRESCHI DI FILIPPO BIGIOLI ACCOGLIENZA MUSICALE E DEGUSTAZIONE VINI CANTINA ANIBALDI a cura della Direzione del Palazzo
PALAZZO DEI GOVERNATORI
Via Cesare Battisti
- ore 21 - Biblioteca Comunale "Francesco Antolisei"
NOTTE DA RIDERE IN BIBLIOTECA a cura dell'Associazione Sognalibro ore 21 - Aula Udienza
Alla scoperta delle meraviglie del "FONDO ANTICO" a cura di Raoul Paciaroni
PALAZZO SERVANZI CONFIDATI
via Cesare Battisti
- dalle ore 21 - visita ai Cortilli a cura di EDULINGUA
- ore 22 - MOMENTI MUSICALI a cura dell' Accademia Feronia
CHIESA DELLA MISERICORDIA
- ore 20 - Mostra di pittura e scultura a cura degli artisti dell' Associazione "la Tavolozza"
Via EUSTACHIO e Via ROMA
- ore 21.30 - Moda in piazzetta Primavera - Estate 2017 - Stile e bellezza a cura dei Commercianti di Via Eustachio e Via Roma
Viale EUSTACHIO
- 16.30 - " Bambini coloriamo il Viale" Per qualche ora la strada diventerà una grande lavagna per tutti i bambini che vorranno colorare! OMAGGIO a tutti i partecipanti
- TEATRINO MARIONETTE
- RADUNO VESPE
- DIMOSTRAZIONE CROSSFIT
- 18.30 1° spettacolo di animazione circense con l'artista Matteo Pallotto
- 21.30 2° spettacolo di animazione circense con l'artista Matteo Pallotto
- 22.00 Concertino con i "BURRO e SALVIA"
Iniziativa "SCONTRINO FORTUNATO" ( chi effettuerà , nella giornata del 17 Giugno, degli acquisti SUPERIORI a 10€ nei negozi aderenti di Viale Eustachio potrà vincere un weekend per 2 persone)
CHIESA DI SAN GIOVANNI
- dalle 22 alle ore 24 Letture liberamente scelte per adulti e bambini a cura di LO SCRIGNO DELLA GIOIA
CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
- ore 21- ore 22.30 - PARTENZA VISITE GUIDATE PER LA PINACOTECA a cura della Pro Loco di San Severino Marche -
PINACOTECA CIVICA "P. Tacchi Venturi"
- ore 19 - apertura della Pinacoteca civica ore 21 - ore 22.30 - con partenza dal piazzale del San Domenico visite per la Pinacoteca civica, a cura della Pro Loco
ASSOCIAZIONE CULTURALE "La Zattera"
- ore 18 mostra d'arte dello scultore locale Giulio Sfrappini mostra fotografica "IMMAGINI DAGLI ANTIPODI; NUOVA ZELANDA" di Enzo Ticà
ISTITUTO COMPRENSIVO "TACCHI VENTURI"
viale Bigioli
MUSEO DEL TERRITORIO
- dalle ore 21 Visite guidate con le MINIGUIDE dell' IC " Tacchi Venturi a cura di Costanza Fania - Marinella Feliziani - Egidio Pacella
CASTELLO AL MONTE
- MUSEO ARCHEOLOGICO " G. Moretti"
sezione laboratoriale dalle ore 18 - " IL PASSATO CHE RIVIVE" visite guidate in costume storico ( preistorico, piceno, romano, medievale) a cura de "La Storia toccata con mano" dalle 18 - LA SEZIONE GEO - PALEONTOLOGICA a cura di Elio Antonini - CHIOSTRO DEL CASTELLO AL MONTE
dalle ore 21.30 - ANDREA'S BAND in concerto dalle ore 18 - LOCAL STREET FOOD ( cibo da strada) a cura del Ristorante DUE TORRI
BUS NAVETTA dalle ore 19:
Piazzale San Domenico - Castello al Monte.
- VIALE MAZZINI
" Viale Mazzini Street Shops"
BUS NAVETTA per il Mood Festival
Partenza Piazzale della Stazione alle ore 00.30 - 01. 30
Ritorno alle ore 04.30 - 05.30
Costo andata €3
biglietti disponibili presso la Pro Loco con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.