
01 dicembre 2018 - 06 gennaio 2019
Il Natale Più 2018
Fano | 01 dicembre 2018 - 06 gennaio 2019
La nuova edizione di Il Natale Più - il contenitore degli eventi fanesi che si svolgeranno durante l'arco delle festività natalizie - si propone quest'anno di superarsi ancora, lanciando tante novità, nuovi allestimenti ed eventi.
Il nuovo simbolo è il grande abete normandiano, alto ben 13 metri, che verrà addobbato con migliaia di luci led per diventare a giusto titolo, uno degli alberi di Natale più luminosi d'Italia, e verrà inaugurato domenica 2 dicembre alle ore 18:00.
L'albero artistico realizzato dai fanesi Del Signore - Seri che per 3 anni ha rappresentato la manifestazione, troverà la sua nuova casa nello spiazzo tra Vicolo Gallizi e via Garibaldi.
Piazza XX Settembre ospiterà non soltanto il grande Albero di Natale, ma anche le nuove casette di legno del mercatino, recuperando così la tradizione tipica del mercatino natalizio del nord Italia.
Altra novità importante sarà l'allestimento di "Magic Sand: Il Natale tra le sculture di Sabbia" nei giardini di piazza Amiani, un vero e proprio percorso dove verrà rappresentata la natività, antichi mestieri, personaggi storici e alcuni dei monumenti fanesi più importanti come l’Arco d’Augusto. Sculture suggestive, alte fino a 2 metri e 20 centimetri, che saranno visitabili dall'8 dicembre (data prevista per l'inaugurazione), per tutta la durata dell’evento.
Accanto a Magic Sand, "La Via dei Presepi", allestimento curato dal Liceo Artistico Nolfi/Apolloni all'interno dell’ex chiesa di San Francesco: installazioni in ferro che rappresentano le diverse tappe della storia di Gesù, dall'Annunciazione fino alla Strage degli Innocenti - scene che gli stessi studenti del liceo presenteranno al pubblico nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro.
A chiudere il cerchio non poteva mancare il Presepe di San Marco, curato da Don Marco Polverari che nel corso degli anni è riuscito a realizzare un allestimento unico in tutta Italia, in grado di attirare miglia di turisti che ogni Natale, come una sorta di pellegrinaggio, vengono a visitarlo.
Altre due importanti novità di questa edizione sono la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Avveduti e "La Via dei Ciliegi e dei Bambini", ovvero via Garibaldi che diventa contenitore di eventi ed iniziative tutte dedicate ai bambini, con la presenza dell'Elfo Più, aiutante di Babbo Natale.
Il Natale Più fa parte delle iniziative de Il Natale che non ti Aspetti della provincia di Pesaro e Urbino, assieme a:
• Candele a Candelara | 24-25 novembre 2018, 02-03-08-09-15-16 dicembre 2018
• Pesaro nel Cuore | 24 novembre 2018 - 06 gennaio 2019
• Natale a Mombaroccio | 24-25 novembre 2018, 01-02-08-09 dicembre 2018
• Il Magico Natale a Fossombrone | 08 dicembre 2018 - 06 gennaio 2019
• Nel Castello di Babbo Natale a Frontone | 25 novembre 2018, 02-08-09-16 dicembre 2018
• Natale ad Urbino / Le Vie dei Presepi | 01 dicembre 2018 - 06 gennaio 2019
• Castello di Natale a Gradara | 24 novembre 2018 - 06 gennaio 2019
• Festa della Befana di Urbania | 04-05-06 gennaio 2019