
Tipo: Mostra
14 luglio 2019 - 13 ottobre 2019
Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio.
Viaggio onirico tra le pagine del De architectura
Pesaro, Palazzo Mosca - Musei Civici | 14 luglio - 13 ottobre 2019
A cura di Marcello Smarrelli, con la consulenza scientifica di Brunella Paolini, l'esposizione "Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico tra le pagine del De architectura" ai Musei Civici di Pesaro è una delle iniziative promosse dalla Regione Marche e dai comuni di Fano, Urbino e Pesaro per celebrare di 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2019) e Raffaello Sanzio (2020).
Agostino Iacurci, classe 1986, è uno degli artisti più apprezzati del momento, conosciuto soprattutto per i suoi monumentali dipinti murali realizzati nello spazio pubblico: le installazioni per Tracing Vitruvio sono opere tridimensionali e pittoriche dal carattere fortemente scenografico, suggestive e coinvolgenti, che accompagnano la presentazione di dieci diverse edizioni del De Architectura, provenienti dalla Biblioteca Oliveriana.
Gli elementi architettonici tipici dell'arte classica - capitelli, cariatidi, colonne... - sono riproposti dall'artista secondo il suo stile, con forme pure e soprattutto con cromie brillanti: una visione estremamente lontana dal candore e dalla perfezione con cui il Neoclassicismo ha riportato in auge le vestigia greco-romane, ma che restituisce invece la vera essenza di un'architettura mediterranea fortemente legata al colore e alla luce, tutta tesa ad un equilibrio tra apollineo e dionisiaco, tra ragione e sentimento.
Orari e biglietti
Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio
Viaggio onirico tra le pagine del De Architectura
PESARO, Palazzo Mosca - Musei Civici
14 luglio - 13 ottobre 2019 / Inaugurazione sabato 13 luglio 2019, 19:00
Da luglio a settembre
da martedì a domenica e festivi 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:30
11 - 23 agosto 2019 in occasione del Rof tutti i giorni 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:30
Ottobre
da martedì a giovedì 10:00 - 13:00, da venerdì a domenica e festivi 10:00 - 13:00 / 15:30 - 18:30
Visite guidate individuali (minimo 5 persone) sabato alle 18:00 € 3
Laboratori didattici “Sogni di forme e di architetture” sabato alle 17:00 (prenotazione obbligatoria) e martedì alle 21:00 € 4
Le iniziative promosse dalla Regione Marche con i comuni di Fano, Pesaro e Urbino per le celebrazioni del Mibac per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2019) e Raffaello Sanzio (2020):
- Da Raffaello. Raffaellino del Colle, a cura di Vittorio Sgarbi
URBINO, Palazzo Ducale - Sale del Castellare
17 maggio - 13 ottobre 2019 - Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato.
Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico
FANO, Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti
12 luglio - 13 ottobre 2019 - Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio
Viaggio onirico tra le pagine del De Architectura
PESARO, Palazzo Mosca – Musei Civici
14 luglio - 13 ottobre 2019