
Tipo: Concerto
22 luglio 2019 21:15
pagina web
Seven Days Walking è il titolo del nuovo album di Ludovico Einaudi in uscita il 15 marzo 2019, tre anni e mezzo dopo Elements e un trionfale tour mondiale.
La sua musica affonda le radici nella tradizione classica con l'innesto di elementi derivati dalla musica pop, rock, folk e contemporanea.
Le sue melodie, profondamente evocative e di grande impatto emotivo, lo hanno reso oggi uno degli artisti più apprezzati e richiesti della scena europea.
Compositore. Allievo di A. Corghi e di L. Berio, si è tenuto lontano dall'accademismo d'avanguardia per cercare un linguaggio più immediato, in cui affiorano echi classici, minimalistici, pop. Ha composto musica per orchestra (Per vie d'acqua, 1983) e da camera (Stanze per arpa, 1990; The Apple Tree per 5 strumenti, 1995; Le onde, ballate per pianoforte, 1995-96), ma soprattutto lavori per il teatro e la danza, fra cui le opere-balletto Time out per voci e strumenti (1981) e Salgari per voci e orchestra (1994).
Seven Days Walking è suddiviso in sette episodi, sette album (Day One, Day Two, ecc. fino al Day Seven) che verranno pubblicati a scadenza mensile.
“Ricordo che durante il gennaio del 2018 facevo delle lunghe camminate in montagna in mezzo alla neve seguendo sempre più o meno uno stesso percorso.
Nevicava molto e coi pensieri mi perdevo dentro quello stato di tormenta in cui tutte le forme, spogliate dal freddo, avevano perso i loro contorni e colori.
Forse quella sensazione di essenza estrema è stata l’origine di questo album.”
Le date dei concerti del compositore e pianista Ludovico Einaudi:
- Verona, Teatro Romano 22 luglio
- Fiesole, Teatro Romano 23 luglio
- Siracusa, Teatro Greco 25 luglio
- Napoli, Arena Flegrea - Noisy Naples 27 luglio
- Roma, Terme di Caracalla 29 luglio
- Milano, Teatro dal Verme dal 5 al 21 dicembre