
Tipo: Festival
28 giugno 2019 - 29 luglio 2019
Lucca Summer Festival 2019, 22^ edizione
dal 28 giugno al 29 luglio 2019
Giunge alla 22^ edizione uno dei festival musicali più attesi dell'anno: nel programma del Lucca Summer Festival 2019 band e artisti di fama internazionale e l'eccellenza della musica italiana, in 17 appuntamenti da non perdere.
Il Lucca Summer Festival si conferma come uno dei più attesi e longevi festival musicali in Italia, palcoscenico - fin dalla prima edizione - per artisti di fama internazionale e dei più grandi cantautori italiani.
Sono tanti i nomi che hanno fatto la storia di questa manifestazione - Bob Dylan, Joe Cocker, Elton John, Youssou N'Dour, David Bowie, Dionne Warwick, Anastacia, The Eagles, ma anche Vinicio Capossela, Zucchero, Enzo Avitabile, Franco Battiato, Elisa, solo per citarne alcuni - ed anche quest'anno saliranno sul palco ospiti prestigiosi.
Ad aprire la kermesse i Take That, storica boyband inglese che festeggia quest'anno 30 anni di carriera, mentre in chiusura troviamo Sting, il poliedrico cantautore e musicista britannico oramai italiano d'adozione.
Sono diversi gli artisti e le band che al Lucca Summer Festival si esibiranno nella loro unica data italiana: sono Janelle Monàe (18/07), New Order e Elbow (12/07), The Good, The Bad and The Queen (20/07) e gli Scorpions con il Crazy World Tour (27/07).
Ad eccezione dei concerti di Ennio Morricone (29/07) e di Elton John (07/07), tutti i concerti hanno luogo in Piazza Napoleone a Lucca.
I biglietti possono essere acquistati anche online sul circuito TicketOne.
Ecco il programma degli appuntamenti del Lucca Summer Festival 2019:
- Take That | 28.06.2019
- Ennio Morricone | 29.06.2019 (Mura Storiche)
- De Gregori & Orchestra | 30.06.2019
- Toto | 05.07.2019
- Calcutta | 06.07.2019
- Elton John | 07.07.2019 (Mura Storiche)
- Macklemore/Anastasio | 09.07.2019
- Tears for Fears | 10.07.2019
- New Order/Elbow | 12.07.2019
- Mark Knopfler | 13.07.2019
- Eros Ramazzotti | 16.07.2019
- Giorgia/Janelle Monàe | 18.07.2019
- Salmo/Måneskin | 19.07.2019
- The Good, The Bad and The Queen | 20.07.2019
- Gemitaiz | 26.07.2019
- Scorpions | 27.07.2019
- Sting | 29.07.2019