La trama del balletto “Lo Schiaccianoci” è tratta da una favola borghese di Hofmann, il coreografo Luigi Martelletta ha eliminato subito i risvolti più inquietanti del racconto, a favore di una formula spettacolare che esaltasse maggiormente lo spirito favolistico.
La drammaturgia sarà profondamente innovativa,anche nel senso della scelta dei temi, ogni personaggio sarà tratteggiato secondo scansioni psicologistiche di forte impatto teatrale.
Anche se con una formazione più snella lo spettacolo ripercorrerà comunque quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano, non mancheranno infatti le danze più note di questo capolavoro di Ciajkovskj: la danza russa, cinese, araba, spagnola, il famoso valzer dei fiori, i fiocchi di neve, ecc.. mantenendo così la struttura e la regia che il grande coreografo M. Petipa già nelle fine dell’ottocento aveva previsto.
Prodotto dalla Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini Compagnia Almatanz di Luigi Martelletta
Le date
Non si ferma lo straordinario successo di AL CENTRO TOUR che, a partire da ottobre 2018, vedrà il ritorno al live di Claudio Baglioni. Ed a grande richiesta, proprio nella sua città natale, Roma, si aggiunge una quarta data ...
Torna in scena “Atom Heart Mother”, capolavoro dei Pink Floyd del 1970. Protagonisti i Pink Floyd Legend che riproporranno l'esecuzione integrale della celebre suite del celebre gruppo britannico, accompagnati sul palco da più di 100 artisti..
Dopo 15 anni i due vecchi amici tornano sul palco insieme per uno spettacolo di cui sono interpreti ed autori. Massimo Lopez e Tullio Solenghi, due vecchi amici che si ritrovano, saranno accompagnati live della Jazz Company ...
In occasione del quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, PFM, in primavera, tornerà sui palchi di tutta Italia con un tour per celebrare il sodalizio con il cantautore genovese..