
Tipo: Visita guidata
24 febbraio 2018 16:00 18:00
Villa Giulia
Nella splendida cornice della villa di Giulio II, a pochi passi da piazzale Flaminio, si possono ammirare manufatti eccezionali che raccontano i vari aspetti della civiltà etrusca. Materiali provenienti dal territorio dell’Alto Lazio, corrispondente all’antica Etruria Meridionale, tra i quali vedremo il Sarcofago degli Sposi da
Cerveteri, la statua di Apollo da Veio e l'altorilievo in terracotta con la raffigurazione del mito dei Sette contro Tebe, da Pyrgi . Elementi che catturano l’attenzione lungo un percorso che porta alla scoperta delle grandi città etrusche, da Tarquinia, famosa per le tombe dipinte, a Cerveteri con i maestosi tumuli della sua necropoli; da Vulci, importante centro commerciale a Veio, la grande nemica di Roma.
Posti limitati a 24
Guida: Cristina
Costo:
Da 26 anni a 64 anni: 20 euro
Da 18 ai 25 anni: 16 euro
Studenti 12-17 anni : 10 euro
Over 65 anni: 18 euro
Bambini 6-11 anni: 2 euro
Nel prezzo indicato è compreso il biglietto d'ingresso e Guida e Affitto Vox.
È necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Giulia e la data alla quale volete partecipare.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40 (indicazione in mappa), ci sono i nostri uffici .
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Potrebbero interessarti anche: