Le Casine Fumanti - Firenzuola (FI) - 8-10 dicembre


Le Casine Fumanti - Firenzuola (FI) - 8-10 dicembre
Mostra Fotografica Le Casine Fumanti
Piazza Don Stefano Casini, 5, Firenzuola, Firenze - Toscana

Categorie: Fotografia
Tipo: Mostra

Quando
08 dicembre 2017 10:00 - 10 dicembre 2017 19:00

───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Mostra Fotografica Le Casine Fumanti

8 DICEMBRE ORE 10.00
Museo della Pietra Serena
"FIOCCHI DI NATALE"
PRESENTAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LE CASINE FUMANTI
Un viaggio nella storia dei seccatoi locali attraverso la fotografia.
Orario di apertura Mostra fotografica 8-9-10 Dicembre
10.00/13.00
15.00/19.00
a cura di Proloco Firenzuola

Siamo in una giornata di fine ottobre nei primi anni del Novento nel comune di Firenzuola.
Le giornate sono corte, piovose in modo leggero e costante e nell' aria oltre le foglie che cadono e dalle preoccupazioni che l'inverno porta, c'è un forte odore di fumo.
Ad alimentarlo sono i camini di casa, in parte di tanti fuochi accesi nei castagneti per ripulirli da ricci battuti e fogliame, ma chi contribuisce più di tutti a creare questo forte odore sono centinaia di casine fumanti che rilasciano dal proprio tetto, un fumo leggero e continuo giorno e notte per tutto il mese di novembre.

All' interno di queste case in miniatura ci sono i marroni di scarto, gli invenduti, i più piccoli, i bacati, sono posizionati su di un graticcio in legno ad un metro da terra con sotto un fuoco "spento" che con il lento passare delle ore e dei giorni asciugherà completamente i marroni.
A questo servivano le casine fumanti, per seccare i marroni e per poi ottenere la farina dolce che all'ora sostituiva quasi completamente la farina di grano nell' alimentazione di noi firenzuolini.

Mentre scrivo queste righe è una giornata di fine ottobre nei primi anni del 2000, le giornate sono corte come all'ora, l'acqua che cade dal cielo arriverà speriamo a novembre e probabilmente cadrà in modo breve e violento. nell'aria ci sono le foglie che volano e la preoccupazione dell'imminente inverno è svanita.
L'odore del fumo non c'è più, in parte sarà perchè le nostre case si scaldano con pellet e metano, in parte sarà perche i fuochi nei castagneti sono vietati per pericolo incendi e di casine fumanti ce ne sono rimaste soltanto ormai una decina.
Insieme ad un' amico abbiamo osservato e fotografato ciò che resta di questi "seccatoi", un' atto dovuto, un riconoscimento a questa casina troppo dimenticata in particolare da noi firenzuolini che in qualche modo ne siamo suoi figli.

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: