
Tipo: Tradizione e Folklore
20 giugno 2018 19:00 - 24 giugno 2018
Trent'anni di Streghe
Cinque giorni di imperdibili spettacoli di artisti italiani e stranieri, anteprime, eventi, spettacoli di strada, maghi, giocolieri, mimi, musicisti, animatori, mangiafuoco... Chi passeggia per le vie del borgo durante le serate della manifestazione può assaporare l'alchimia del mercatino magico, con i suoi prodotti artigianali, le essenze, i gusti, i manufatti e gli unguenti a base di erbe, e contemporaneamente degustare le proposte enogastroniche di ristoranti ed associazioni locali.
Cosa troverete
Centro Storico
Mercatino magico e negozi incantati
Stand gastronomici, ristoranti e punti ristoro con menu a base di erbe di San Giovanni
Piazza Silvagni
La Torre Infuocata
Casetta Stregata: Punto Informativo UIT, Allestimento e postazione fotografica
Ex Pescheria
Emporio Noctibula, a cura de “La Casa Matta”
Oraculum… L’ avvenire non si improvvisa. Si prepara !
Hai una domanda ma non hai la risposta?
Consulta e interroga l’Oracolo pazzo dispensatore di profezie e saggezza…
Ascolta le sue generose rivelazioni per comprendere il mistero che tanto ti ammalia.
Dis-turbati !
via XX Settembre, via Roma, via Veneto, vicoli
Animazioni, parate ed esibizioni di artisti di strada itineranti con
Familia Fantastic, La Marcolfa, La Principessa Celsa, Mirror Crew
PALAZZO MALATESTA – CARPEGNA – CORBUCCI
Aperto per visite guidate a cura di Pro Loco
Presso la Bottega del Mascheraio: I segreti delle Maschere
Cantieri di battitura maschere in cuoio di scultura calchi in legno
A cura di Teatro Agricolo, in collaborazione con Teatro Cinquequattrini
Vicolo Serpieri
alle 20.30 e 22.30
ArtEmotion: spettacolo di pittura coreografica, danza e arti del fuoco
Un viaggio magico alla scoperta delle streghe e di riti misteriosi a cura di FiÒTheArte
via XX Settembre
Il Borgo del Peccato
Lascatevi ammaliare dalle Streghe di San Giovanni,
che vi rapiranno con le loro Arti magiche e i segreti del Fuoco.
A cura di Salone Mari, Centro Estetico Solarium Giuliana, con la collaborazione di Marisa ed Elisa
via Largo Fosso del pallone
LOCUS LOCORUM a cura di Pro Loco
STRAORDINARIO VIAGGIO NEL LUOGO DEI LUOGHI FRA FUOCHI MAGICI E STREGONERIE
Per vivere un’avventura alla scoperta di tutti i poteri della Strega
Tutte le sere dalle 19.00 potrete:
addentrarti nell’Antro delle Divinazioni
fermarti alla Taverna della Luna Piena- stand gastronomico Pro Loco
ristorarti allo Spirito dell’Ebbrezza – Pro Loco
e quindi andare alla scoperta di:
Laboratorio dell’Acqua Ardente– liquorista Albimonte
Dolcezze Stregate – Nicoletta Biondi
Magiche trasformazioni con le Erbe di San Giovanni – Alessandra Comolla e Sara Pasini
La Magia che viene dallo Spazio – Andrea Tamburini per Silver Project
Tatuaggi di Streghetta Thais
Alla ricerca dei Ritratti Infuocati – Stefano Tampieri
“Diventa una Strega” punto selfie – Annastyle parrucchiera
“Il Fotografo ambulante” – Simone Allegrezza
Il Fuoco e il Cuore – esposizione e performance infuocata - Luca Fronzoni “Il Folle”
ATHANOR – alchimisti & trasmutazioni
Frammenti – mostra d’arte - Francesco Gambuti
Strega d’Argilla – performance itinerante di Elisabetta Morri
Casa del Fumetto Stregato – Niccolò Tonelli con i suoi allievi feat. Alternoteca
Stregauto – streghe e sciamani in auto col pubblico - gruppo Pane e Rose diretto dal Teatro dei Cinquequattrini
#CacciaStregata – Proteggiamo .org
Incantesimi di Frutta – frullati e macedonie di frutta – Granaio in Movimento
Ignis et creta – ceramista raku Andrea Desimoni
La Valle Stregata – prove di tiro con l’arco - Arcieri della Spiga
Mostra fotografica di Matteo Nanni
Installazioni stregate a cura di Pro Loco e Studio Empireo
Spettacoli nella SPIANATA delle FOLLIE
Mercoledì dalle 20.00
Favola Stregata con rito magico per bambini a cura di “Al Prato Incantato”
Giovedì alle 21.15 e ore 22.00
Ofrenda – Spettacolo teatrale del laboratorio Streghiamoci Junior diretto dal Teatro dei Cinquequattrini.
Venerdì, Sabato e Domenica alle 20.45 e 21.30
La Danza del Fuoco - La Nuova Accademia di Marinella Capuano
SPECIALE #trentannistreghe
“Il fuoco che crea, il fuoco che vivifica la materia inerte. Le fiamme che liberano la strega e la svelano in tutta la sua potenza e magnificenza”
Scultura celebrativa in ceramica per il Trentennale de “La Notte delle Streghe”, a cura di Andrea Desimoni, con la collaborazione di Pro Loco e del Comune di San Giovanni.
Durante le sere della festa, laboratorio di decorazione di una strega in ceramica a grandezza naturale, aperto a tutti.
Sabato 23 (intera giornata), cottura della scultura con spettacolare apertura del forno alle 22. 45
Parco dei Tigli - il Regno di Fuori
A cura di Associazione Nel Giardino Segreto
Area per bambini con animazioni e laboratori creativi ogni sera dalle 21.00
con la partecipazione di volontari Biblioteca comunale, Le Appese, AbbaioCamp, Eleonora Coli e Martina Piccari
Le segrete del Regno – Tunnel stregato a cura di Gruppo ACME, Proloco Santa Maria Nuova
Spettacoli
Dalle 19:00 Aradia racconta: animazione itinerante e storie
Dalle 20:00 The witches cauldron anteprima: laboratori ed evoluzioni acrobatiche de “Le Appese”. Nelle giornate di Venerdì 22 e domenica 24 saranno accompagnate dalla voce di Elena Sanchi.
Alle 21:00 Fato per FaTae: lettura spettacolo dei volontari della Biblioteca comunale
Alle 21:45 The witches cauldron: acrobatica aerea
Sabato 23 giugno “Prima stella di Fuori”, seconda tendata nel Regno di Fuori
Una serata dedicata alle famiglie, dove scoprire la magia dei racconti e dei sospiri della notte,
guardando dall’ultima alla prima stella del mattino – su prenotazione
Speciale trent'anni di Streghe
30 anni tu: Barbara Zavagnini ci racconta in tre dipinti i tre decenni de “La Notte delle Streghe”, gli anni Ottanta, i Novanta ed i Duemila
Galleria Marignano
Animazioni stregate