
Tipo: Mostra
23 dicembre 2016 - 29 ottobre 2017
Norcia, Earth Heart Art Quake
La Speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto
Sedi espositive
Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1
Cripta sotto il Duomo, Piazza del Duomo, 8
A seguito del sisma che il 26 e 30 ottobre 2016 ha colpito Norcia e il territorio circostante, la Protezione Civile, il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, insieme con l’Ufficio Beni Culturali dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, hanno provveduto alla messa in sicurezza delle opere d’arte del territorio.
Alcuni di questi capolavori, ricoverati nei depositi, sono nuovamente mostrati al pubblico per raccontare la “ferita” subita dal patrimonio culturale della zona di Norcia. Le opere sono infatti ospitate dalla città di Siena e protette all'interno della Cripta sotto il Duomo e nel percorso del Santa Maria della Scala. L'esposizione dei capolavori prima custoditi all'interno di basiliche, santuari e pievi del territorio è accompagnata da una serie di video, concessi dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e da materiali fotografici di fotoreporter locali che permetteranno la visione delle fasi di recupero delle opere dopo il terremoto.
L’iniziativa, voluta dall'Archidiocesi di Spoleto-Norcia in collaborazione con la Soprintendenza dell’Umbria, è promossa dall'Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Siena, dall'Opera della Metropolitana di Siena, è sostenuta dal Comune di Siena, con l’organizzazione di Opera-Civita ed è seguita dall'Abbazia San Miniato al Monte.
Il progetto intende far conoscere la “ferita” che ha colpito la popolazione del territorio e il patrimonio culturale e sensibilizzare a contributi di restauro e di sostegno alle popolazioni colpite dal sisma.
Orari Santa Maria della Scala
lun-mar-mer-gio-sab-dom 10:00 - 19:00
ven 10:00-22:00
(ultimo ingresso mezz'ora prima l'orario di chiusura)
Orari Cripta del Duomo
Tutti i giorni 10:30 - 19:00
Festivi 13:30 - 18:00
Prefestivi 10:30 - 18:00
(ultimo ingresso mezz'ora prima l'orario di chiusura)
Gli orari potrebbero subire variazioni a causa di celebrazioni religiose.
Santa Maria della Scala + mostra 9€
Cripta + mostra 8€
Biglietto cumulativo (oltre alle due sedi espositive dà diritto a visitare i complessi museali del Duomo di Siena e Santa Maria della Scala) 18€